Perché sul foglietto del betabioptal non c'è scritto nelle controindicazioni aplasia midollare?

premetto che ho molta paura delle malattie e mi sto curando dal punto di vista psicologico per questo.

però ho anche bisogno di prendere certi accorgimenti, ad esempio se su un farmaco c'è un effetto collaterale grave di cui posso riscontrare i sintomi ne chiedo un altro.

volevo chiedere se il cloramfenicolo, assunto per collirio, può causare quell'effetto o è prerogativa della somministrazione sistemica.

guarda caso sto studiando per un esame di patologia, e proprio alla fine della cura leggoil capitolo sui farmaci, e trovo che il cloramfenicolo ha questo grave effetto.

io soffro in in generale di fragilità capillare ma mi sono trovato, dopo 10gg di cura per congiuntivite, alcuni vasi sui fianchi rotti, vasi rotti sul palato, qualche afta e ho avuto mal di pancia.

ora so che questi sono tutti sintomi generici, ma se un farmaco può causare un effetto tanto grave non dovrebbe esserci scritto sul foglietto illustrativo?

inoltre volevo chiedere come mai dopo 3 giorni l'occhio sembrava guarito, ma poi ho portato a termine la cura e nonostante mi sia passato il bruciore è tornato rosso? il mio medico ha parlato di allergia e di non fare più niente dato che è scomparso il bruciore, è giusto?
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
segnali la cosa al suo medico curante ed alla THEA

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in oculistica