Intervento laser miopia elevata
Buongiorno, ho 45anni e da oltre 25 anni porto lenti semirigide per correggere una miopia (dx 6,75 sx 8) con astigmatismo (2 per ogni occhio) che non mi ha mia permesso cmq di superare una visione oltre 8/10, che risulta peggiore di notte.
Adesso comincio ad avere qualche difficoltà a leggere da vicino...andrò a fare un controllo anche perchè da quello sx vedo meno di prima (da lontano).
Potrei continuare con le lenti ma sono tentato di capire se con un intervento (quale?) potrei ottenere riusltati interessanti, visto che faccio il rappresentante, guido e quindi vedere meglio è sempre più importante per me...
E' troppo tardi ?
Questo intervento è considerato "estetico" o lo si può almeno detrarre come altri interventi chirurgici ?
Sapete consigliarmi eventualemente qualcuno a Torino o dintorni ? (sono a Biella)
Grazie e tutti voi.
Adesso comincio ad avere qualche difficoltà a leggere da vicino...andrò a fare un controllo anche perchè da quello sx vedo meno di prima (da lontano).
Potrei continuare con le lenti ma sono tentato di capire se con un intervento (quale?) potrei ottenere riusltati interessanti, visto che faccio il rappresentante, guido e quindi vedere meglio è sempre più importante per me...
E' troppo tardi ?
Questo intervento è considerato "estetico" o lo si può almeno detrarre come altri interventi chirurgici ?
Sapete consigliarmi eventualemente qualcuno a Torino o dintorni ? (sono a Biella)
Grazie e tutti voi.
[#1]
Gentile Utente,
se ha uno spessore corneale elevato si può valutare un intervento laser, altrimenti si può inserire una lenita davanti al suo cristallino.
Se vuole venire a Nizza Monferrato la visiterò volentieri.
L'intervento è detraibile dalle tasse.
Cordiali saluti
se ha uno spessore corneale elevato si può valutare un intervento laser, altrimenti si può inserire una lenita davanti al suo cristallino.
Se vuole venire a Nizza Monferrato la visiterò volentieri.
L'intervento è detraibile dalle tasse.
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Innanzitutto GRAZIE e tutti per questo sito eccezionale!
Ancora una domanda: è vero anche solo per la visita INIZIALE (per valutare lo spessore corneale) devo stare senza le lenti a contatto per 2 settimane ?
...se non fosse necessario, almeno per la prima visita, lo preferirei xchè tenere gli occhiali per tanti giorni non è il massimo...
Ancora grazie e cordiali saluti
Ancora una domanda: è vero anche solo per la visita INIZIALE (per valutare lo spessore corneale) devo stare senza le lenti a contatto per 2 settimane ?
...se non fosse necessario, almeno per la prima visita, lo preferirei xchè tenere gli occhiali per tanti giorni non è il massimo...
Ancora grazie e cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 27/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.