Miopia non stabilizzata

Salve a tutti , ho 38 anni è porto gli occhiali da quando ne avveo 6.
La mia miopia non si è ancora stabilizzata , anzi dopo la mia ultima visita si è incrementata di -1.25 sull'occhio sx (ora è a -10) e 1.75 sull'occhio dx (ora -12.5).
La mia ultima visita risaliva a 4 anni fa.quindi il salto è relativo a 4 anni.
Sinceramente quest'incremento in percentuale considerevole ( ad es. da 6 a 34 anni -8.75 occhio sx ed in soli 4 anni altri -1.25) mi ha molto sconfortato.
Io speravo che con l'età la mioipia si stabilizzasse.
Vorrei sapere alcune cose: un occhiale non perfettamente centrato con la mia gradazione potrebbe portare ad un aggravio della situazione ? Dico questo perchè il mio ultimo paio di occhiali non è mai stato centrato ho cambiato ottico perchè il mio vecchio a chiuso ed è stato un calvario a raddrizzarli ogni 20/30gg ancora adesso l'occhio sx non è centrato.
Ci sono cose che si possono fare per migliorare o rallentare tale degrado ?
Io lavoro al computer ma da qualche anno ci hanno dotato solo di portatili uno schermo esterno magari + grande andrebbe meglio ?
Sono molto depresso perchè ho paura che continuando con questo trend continuerei a perdere diottrie ed ho timore di arrivare a 50 e di perdere la vista.
Sono paure che hanno un fondamento ??
Ringrazio per l'attenzione.


Dr. Demetrio Romeo Oculista 512 10
Gli occhiali decentrati possono recare disagio ma non provocano aumento della miopia. Non esistono farmaci utili o schermi per computer che avvantaggino particolarmente. Il trend all'incremento non continuerà infinitamente, per cui guardi con serenità ai 50 anni e molto oltre...
Buona serata

Dr. Demetrio Romeo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la velocità di risposta.
Voelvo chiedere un ultima cosa :
- la sottocorrezione ( es un occhiale meno potente) per un uso al pc può avere un senso ?
- le lenti semi rigide / gas permeabili possono limitare l'aumento della miopia o sono ininfluenti ?
ultima :)
- l'utilizzo di lenti notturne (ortocheratologia) ??
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Demetrio Romeo Oculista 512 10
La ipocorrezione aiuta nelle attività a mezza distanza come il videoterminale.
Le lenti a contatto non frenano la miopia ma aiutano molto il miope ad avere una visione ottimale.
Le lenti per ortocheratologia correggono solo le miopie lievi e per breve tempo, poi tutto ritorna come prima. Sono adatte per i soggetti che per vari motivi (sport, lavoro, ecc.) non possono portare lenti tradizionali ad uso diurno.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica