Miopia e studio
Buongiorno volevo sapere se nel mio caso, avendo una miopia di circa -3.00 da entrambi gli occhi sia consigliato studiare con o senza occhiali : perche senza occhiali sono piu abituato e mi concentro di piu ma ultimamente noto che a volte sto molto vicino al libro e anche per la schiena non e' il massimo , pero con occhiali e' troppi forte la messa a fuoco sul libro e mi stanca e mi da difficoltà di concentraZione , cos e' consigliato fare?
Vi ringrazio
Vi ringrazio
[#1]
Buonasera, a 25 anni un miope di 3 diottrie è preferibile che studi con gli occhiali ed a debita distanza.
cordialmente
cordialmente
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Credevo che, essendo gli occhiali del miope corretti per una messa a fuoco da lontano fosse nocivo alla vista passare un gran numero di ore della giornata a fissare un punto vicino con indosso gli occhiali .
Ho provato in questi giorni a studiare con gli occhiali ma ho notato che mi si stanca molto di piu la vista alla sera perche e' come se fosse super messo a fuoco da vicino .
Cosa consiglia? Magari un occhiale con una minore correzione per studiare?
Grazie della gentile collaborazione
Credevo che, essendo gli occhiali del miope corretti per una messa a fuoco da lontano fosse nocivo alla vista passare un gran numero di ore della giornata a fissare un punto vicino con indosso gli occhiali .
Ho provato in questi giorni a studiare con gli occhiali ma ho notato che mi si stanca molto di piu la vista alla sera perche e' come se fosse super messo a fuoco da vicino .
Cosa consiglia? Magari un occhiale con una minore correzione per studiare?
Grazie della gentile collaborazione
[#3]
Buongiorno, il concetto è che se un miope di 3 diottrie di 25 anni e corretto adeguatamente (non ipercorretto) ha una accomodazione normale (come un soggetto non miope), quindi l'uso delle lenti per vicino non dovrebbe causare nessun disturbo. Veda lei.
cordialmente
cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio, ho appena fatto un controllo oculistico dopo 2 anni e mezzo e ora la mia situazione e' -4.
Sto provando a iniziare a leggere da vicino con gli occhiali anche se purtroppo sono abituato male da anni a studiare sempre senza occhiali .. L importante e' che non si rovini la vista se alterno agli occhiali periodi a studiare senza ( l unico problema e' l avvicinare abbastanza il testo )
Grazie
Sto provando a iniziare a leggere da vicino con gli occhiali anche se purtroppo sono abituato male da anni a studiare sempre senza occhiali .. L importante e' che non si rovini la vista se alterno agli occhiali periodi a studiare senza ( l unico problema e' l avvicinare abbastanza il testo )
Grazie
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi permetto un ' ultima domanda senza voler sembrare pedante:
L ottico ha visto che sul mio attuale paio di occhiali con -3 su ambedue gli occhi la distanza interpupillare e' sbagliata ( ma saranno 1/2 mm) . Siccome uso sempre questo occhiale devo cambiare le lenti o posso comunque tenere queste e non e' un problema : sono ormai due anni che uso questa montatura con questa correzione e non sapevo che c era un errore di distanza interpupillare
Grazie
L ottico ha visto che sul mio attuale paio di occhiali con -3 su ambedue gli occhi la distanza interpupillare e' sbagliata ( ma saranno 1/2 mm) . Siccome uso sempre questo occhiale devo cambiare le lenti o posso comunque tenere queste e non e' un problema : sono ormai due anni che uso questa montatura con questa correzione e non sapevo che c era un errore di distanza interpupillare
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 14.9k visite dal 06/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.