Diverse interpretazioni
Può sembrare una domanda banale, ma secondo voi è consigliabile cambiare lente per un peggioramento della miopia di 0,25, in pratica non riuscire a leggere l'ultima riga in maniera chiara?
La dottoressa all'ospedale mi ha detto che per così poco non è consigliabile, mentre l'oculista privato ritiene di si.
Faccio presente che ho una miopia di 4,25 e un astigmatismo di 0,75.
Non potrebbe trattarsi di un affaticamento visivo temporaneo?
Grazie.
La dottoressa all'ospedale mi ha detto che per così poco non è consigliabile, mentre l'oculista privato ritiene di si.
Faccio presente che ho una miopia di 4,25 e un astigmatismo di 0,75.
Non potrebbe trattarsi di un affaticamento visivo temporaneo?
Grazie.
[#1]
Buona sera, la miopia andrebbe corretta totalmente, effettivamente 0,25 è veramente una piccola modifica, ma le consentirà di vedere meglio in particolari condizioni, la sera ed alla guida, ad esempio.
cordialmemte
cordialmemte
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Garazie della risposta Dr Enrico e scusi per la mia replica con vergognoso ritardo.
Il problema è che ho notato che se correggo un 0,25, inevitabilmente dopo un anno o due mi ritrovo con un'altro 0,25 da correggere.
Mentre se non corrego quel poco, vado avanti per moltissimi anni senza peggiorare di più.
Le sembra plausibile o è una mia valutazione sbagliata? Grazie.
Il problema è che ho notato che se correggo un 0,25, inevitabilmente dopo un anno o due mi ritrovo con un'altro 0,25 da correggere.
Mentre se non corrego quel poco, vado avanti per moltissimi anni senza peggiorare di più.
Le sembra plausibile o è una mia valutazione sbagliata? Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 02/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.