Vedo sfocato dall'occhio destro e non trovo rimedio
Salve sono una ragazza di 24 anni e porto gli occhiali ormai da poco più di 10 anni per problemi di miopia e da qualche anno di astigmatismo lieve. Hop fatto per lo più uso di lentine anche se ultimamente riesco a sopportarle per poche ore e quindi poi ricorro agli occhiali. Qualche mese fa, ho cominciato ad avvertire dei problemi all'occhio destro, vedevo tutto più sfocato e la luce troppo forte mi dava quasi fastidio. Subito ho pensato ad un peggioramento dell'astigmatismo dovuto allo stress e all'intenso studio, così ho prenotato la visita dall'oculista ed è risultato un aumento della mia miopia e astigmatismo in entrambi gli occhi...ho comprato lenti nuove ma mi sono trovata malissimo, non riuscivo a sopportare la gradazione dell'occhio destro,l'ottico mi ha controllata ed effettivamente ha notato che le lenti erano troppo forti per me.Mi ha mantenuto la miopia a 2.75 e mi ha dato 0.25 di astigmatismo.Il problema è che non vedo per niente bene dall'occhio destro, pur aumentando l'astigmatismo a 0.50...vedo come appannato e solo dopo un pò di sforzi riesco a mettere a fuoco per qualche secondo ma poi tutto torna come prima. Mi hanno spiegato che a volte capita avere un occhio con una visione minore del normale e che con tutte le correzioni non arriva mai ad avere una visione ottimale. Ma è possibile che non ci sia rimedio?E' molto fastidioso.
Se i conti non tornano è bene ripetere la visita oculistica, magari effettuando anche qualche esame come la topografia corneale.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Demetrio Romeo

Utente
Salve ho fatto una visita oculistica molto accurata e l'oculista mi ha consigliato un PEV ma anche da questo esame tutto risulta nella norma. Come prossimo esame farò l'OCT,ma mi chiedevo se,secondo lei, il mio "vedere opaco" possa derivare da una cattiva circolazione o da un'eventuale pressione bassa. La ringrazio in anticipo
Variazioni della visione possono in effetti verificarsi in seguito a disturbi circolatori o ad ipotensione, ma di solito sono transitorie. Invece, se non ho capito male, il suo disturbo è continuo.
Giusto eseguire l'OCT. Se già non l'ha fatta, eseguirei anche la topografia corneale, come le ho accennato all'inizio.
Giusto eseguire l'OCT. Se già non l'ha fatta, eseguirei anche la topografia corneale, come le ho accennato all'inizio.

Utente
La ringrazio, vedrò di seguire il suo consiglio e le farò sapere come finirà.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.2k visite dal 29/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbi della vista
- Il mio oculista mi ha consigliato l'intervento laser allontanando ogni possibile rischio
- Dall'ultimo controllo fatto a marzo 2010 risulta che sono astigmatico e mi manca 1,75 all occhio
- Miopia e visita concorso forestale
- Lenti a contatto - occhiali
- Porto occhiali da miope mi mancano 2.25 diottrie per occhio e quando leggo da vicino devo alzare
- Sono stato periodicamente "monitorato" da un oculista di fiducia che periodicamente ha controllato