Occhiali da vista con lenti colorate anche di sera

Salve a tutti i Dottori di questa sezione.
Sono miope da 16 anni (3 gradi circa a dx e sx) e ho 31 anni.
Ho portato per molti anni gli occhiali con lenti antiriflesso e ultimamente anche fotocromatiche, trovandomi bene.
Tuttavia, per una questione estetica, sono stufo di avere le lenti neutre di sera e non ho voglia di adoperare le lenti a contatto.
Premetto che soffro di miodesopsie e ho una pressione borderline, ma non glaucoma.
Posso, senza arrecare danno ai miei occhi, utilizzare delle lenti perennemente colorate al 15% ? Eventualmente conviene comprarle fotocromatiche? Che colore di fondo mi consigliate? Potrei avere dei problemi al buio o alla guida notturna?
Escludo per ora l'intervento.
Grazie a tutti i Dottori per le risposte!
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Per i miopi il colore più adatto è il marrone.

Fotocromatiche vanno molto bene.

Con le fotocromatiche no, perché di será sono chiare.

Cordiali saluti

Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
La ringrazio Dr. Orione per la sua tempestiva risposta.
Opterò per lenti graduate non fotocromatiche ma colorate al 15% marrone sempre. Eventualmente comprerò altre lenti fotocromatiche per il sole. A me interessa che la sera possa vedere bene anche se risultano leggermente colorate.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Bene, mi faccia sapere come si sarà trovato.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Le ho acquistate con una lieve colorazione blu sfumata, modello aviator, grandi lenti a goccia. l'occhio si deve un pò abituare perchè la lente è molto diversa come forma e spessore da quella precedente. Spero di non affaticare la vista, purtroppo solo questo colore mi piaceva...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Tra 15 giorni mi dirà come si trova.

Auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
La ringrazio Dottore.
Queste lenti sono asferiche con indice rifrazione 1,6 a differenza delle vecchie sferiche con indice rifrazione 1,5.
Cambia la geometria e ovviamente ci vogliono giorni per abituarsi ad entrambe le lenti indifferentemente o quasi.
Mi piace molto l'effetto estetico, spero di non danneggiare il mio occhio.
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Dottor Orione, leggo dal suo sito che usa trattamenti laser contro il glaucoma e i floaters.
Io ho corpi mobili da circa 10 anni e pressione borderline ma non glaucoma.
Crede che lenti inadeguate, magari colorate, anche se di ottima qualità possano aggravare i miei problemi?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Non credo proprio.

Buona Serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
La ringrazio per la risposta, ormai definitivamente rassicurante.
Buona serata e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica