Iniezioni intraoculari
Salve sono è ormai quasi un anno che mia madre 65 anni fa iniezioni intraoculari per il distacco della retina all'occhio sinistro. Devo dire che i primi risultati erano davvero soddisfacenti.
Purtroppo però l'ultima inizione fatta qualche giorno fa ha dato degl'effetti indesiderati, la mattina appena tolta la benda la visione è peggiorata..vede tutto bianco dall'occhio sinistro!
Il dottore che la segue ha detto che può capitare l'infezione..ma è normale?Ora le ha prescritto voltaren a gocce...Mi sembra assurdo che non viene mai detto a cosa si va incontro con queste cure..Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Purtroppo però l'ultima inizione fatta qualche giorno fa ha dato degl'effetti indesiderati, la mattina appena tolta la benda la visione è peggiorata..vede tutto bianco dall'occhio sinistro!
Il dottore che la segue ha detto che può capitare l'infezione..ma è normale?Ora le ha prescritto voltaren a gocce...Mi sembra assurdo che non viene mai detto a cosa si va incontro con queste cure..Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
[#1]
Buonasera, le iniezioni intravitreali non si effettuano nel caso di distacco di retina, ma in alcuni tipi di degenerazione maculare.
Detto questo la complicanza infettiva è possibile, seppur rara, e prevista, credo comunque che sua madre abbia firmato un consenso informato prima delle iniezioni, dove questa possibile complicanza è ben spiegata.
cordialmente
Detto questo la complicanza infettiva è possibile, seppur rara, e prevista, credo comunque che sua madre abbia firmato un consenso informato prima delle iniezioni, dove questa possibile complicanza è ben spiegata.
cordialmente
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/
[#3]
In realtà io non so qual'è la reale complicanza di sua mamma, certo se è una infezione il voltaren sembrerebbe inutile, è probabile che sia una semplice infiammazione ed in questo caso può andar bene.
Deve farsi fare una diagnosi più precisa e chiedere che tipo di intervento vogliono eseguire (vitrectomia??).
cordialmente
Deve farsi fare una diagnosi più precisa e chiedere che tipo di intervento vogliono eseguire (vitrectomia??).
cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Lei ha fatto le iniezioni intravitreali in neovascolarizzazione (così c'e' scritto sulla richiesta) per distacco della retina... Ne ha fatte sei...la settima non era prevista prima delle festività invece poi il medico l'ha richiamata e le ha consigliato di farla altrimenti da gennaio saranno a pagamento.
Ora visitandola le ha detto che la medicina non si è assorbita e c'e' una leggera infiammazione ma tanto leggera a noi non sembra visto che vede tutto bianco e ora notiamo che la parte centrale dell'occhio sta diventando bianca ai lati.
La paura è tanta...avrà fatto bene a fare un'altra puntura?Rischia di non vedere più?L'oculista dice di non preoccuparci però è la prima volta che chiama lui a casa per sapere come vanno le cose...
Ora visitandola le ha detto che la medicina non si è assorbita e c'e' una leggera infiammazione ma tanto leggera a noi non sembra visto che vede tutto bianco e ora notiamo che la parte centrale dell'occhio sta diventando bianca ai lati.
La paura è tanta...avrà fatto bene a fare un'altra puntura?Rischia di non vedere più?L'oculista dice di non preoccuparci però è la prima volta che chiama lui a casa per sapere come vanno le cose...
[#5]
Buonasera, non posso fare altro che registrare la sua preoccupazione, non potendo sapere il reale problema di sua mamma, ma se non sono stati prescritti antibiotici è difficile che si tratti di una infezione, non le resta che attendere i controlli, spero ravvicinatissimi, e seguire la terapia prescritta.
cordialmente
cordialmente
[#7]
buonasera, purtroppo non è assurdo, tali complicanze, seppur rarissime, sono descritte e riportate in letteratura e sono quasi sempre imprevedibili ed imprevenibili. La causa vera non dovrebbe essere impossibile saperla se si riferisce all'agente eziologico infettante.
cordialmente
cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.1k visite dal 15/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.