Stordimento pesantezza occhio
Buongiorno, ho appena richiesto un consulto per un problema alle orecchie ma dato che i mali non vengono mai da soli, ecco a richiederne un altro...
Tutto comincia circa 3 mesi fa, quando mi sottopongo al primo intervento di Laser Argon all'occhio sinistro, per curare una degenerazione della retina. Premetto che il giorno prima picchiai la testa nel lato sinistro contro l'anta del mobile aperta, cosa che mi fece male ma non esagerato, e dato che nei giorni successivi comunque persisteva, mi hanno fatto una tac di controllo ed era tutto ok. Ma torniamo a noi. Mi sottopongo all'intervento, non molto doloroso, se non in un punto particolare, in cui contemporaneamente ad una forte fitta dietro all''occhio e alla testa, mi prende un senso di nasuea. Finito il tutto, rimango stordito, dolore a muovere l'occhio, il dottore mi dice che è normale e che sarebbe passato in pochi giorni, mi da 8 giorni di collirio antibiotico. Passano 15 giorni, vado alla visita di controllo e verifica che la cicatrizzazione prosegue bene, ma io continuo ad avere stordimento alla parte sinistra della testa, nella zona dietro l'occhio è difficile da spiegare, sento l'occhio presente e pesante, fatica nel mettere a fuoco con leggero sdoppiamento ( sono lievemente astigmatico, ma ma quasi non me ne accorgevo prima), il bulbo dolente e sempre la stessa nausea... Di nuovo dice che passera e nel frattempo mi sottopongo allo stesso intervento con l'occhio destro... Al contrario, nel destro nessun minimo problema se non che vedo leggermente offuscato... Ora sono passati tre mesi, i problemi sono gli stessi, sdoppiamento e affaticamento nel mettere a fuoco, occhio pesante e indolenzito, stordimento della parte sinistra della testa e questa maledetta nausea che mi accompagna tutto il giorno, e che percepisco arrivarmi in qualche modo proprio da quel punto della testa, quasi l'avessi in testa la nausea e non nello stomaco, una specie di riflesso non prendetemi per matto... Questa cosa mi rende difficile svolgere le attivita quotidiane, lo stordimento mi toglie concentrazione e provo malessere tgenerale utto il giorno... Sono andato da un altro oculista che mi ha fatto una visiita completa con anche retina e pressione oculare ma dice che è tutto a posto... Ora mi chiedo, non è possibile che con il laser mi abbia danneggiato qualcos'altro dato che a parte i fastidi all'occhio ho questa permanente sensazione di stordimento, come fossi tumefatto in quella parte della testa, ho anche la sensazione che i muscoli vicini alla zona orbitale (sopracciglio vicino al naso e alla tempia) siano come atrofizzati, come facessi piu fatica a muoverli, infatti spesso li massaggio, e questa nausea...? Non ho mai avuto problemi di alcun genere prima dell'intervento, e il deterioramento della retina stesso lho scoperto per caso durante una visita, non mi aveva dato alcun sintomo...! Non so piu cosa fare, ora mi hanno prescritto anche una rmn tra qualche settimana... Grazie per ogni aiuto, cordialmente.
Tutto comincia circa 3 mesi fa, quando mi sottopongo al primo intervento di Laser Argon all'occhio sinistro, per curare una degenerazione della retina. Premetto che il giorno prima picchiai la testa nel lato sinistro contro l'anta del mobile aperta, cosa che mi fece male ma non esagerato, e dato che nei giorni successivi comunque persisteva, mi hanno fatto una tac di controllo ed era tutto ok. Ma torniamo a noi. Mi sottopongo all'intervento, non molto doloroso, se non in un punto particolare, in cui contemporaneamente ad una forte fitta dietro all''occhio e alla testa, mi prende un senso di nasuea. Finito il tutto, rimango stordito, dolore a muovere l'occhio, il dottore mi dice che è normale e che sarebbe passato in pochi giorni, mi da 8 giorni di collirio antibiotico. Passano 15 giorni, vado alla visita di controllo e verifica che la cicatrizzazione prosegue bene, ma io continuo ad avere stordimento alla parte sinistra della testa, nella zona dietro l'occhio è difficile da spiegare, sento l'occhio presente e pesante, fatica nel mettere a fuoco con leggero sdoppiamento ( sono lievemente astigmatico, ma ma quasi non me ne accorgevo prima), il bulbo dolente e sempre la stessa nausea... Di nuovo dice che passera e nel frattempo mi sottopongo allo stesso intervento con l'occhio destro... Al contrario, nel destro nessun minimo problema se non che vedo leggermente offuscato... Ora sono passati tre mesi, i problemi sono gli stessi, sdoppiamento e affaticamento nel mettere a fuoco, occhio pesante e indolenzito, stordimento della parte sinistra della testa e questa maledetta nausea che mi accompagna tutto il giorno, e che percepisco arrivarmi in qualche modo proprio da quel punto della testa, quasi l'avessi in testa la nausea e non nello stomaco, una specie di riflesso non prendetemi per matto... Questa cosa mi rende difficile svolgere le attivita quotidiane, lo stordimento mi toglie concentrazione e provo malessere tgenerale utto il giorno... Sono andato da un altro oculista che mi ha fatto una visiita completa con anche retina e pressione oculare ma dice che è tutto a posto... Ora mi chiedo, non è possibile che con il laser mi abbia danneggiato qualcos'altro dato che a parte i fastidi all'occhio ho questa permanente sensazione di stordimento, come fossi tumefatto in quella parte della testa, ho anche la sensazione che i muscoli vicini alla zona orbitale (sopracciglio vicino al naso e alla tempia) siano come atrofizzati, come facessi piu fatica a muoverli, infatti spesso li massaggio, e questa nausea...? Non ho mai avuto problemi di alcun genere prima dell'intervento, e il deterioramento della retina stesso lho scoperto per caso durante una visita, non mi aveva dato alcun sintomo...! Non so piu cosa fare, ora mi hanno prescritto anche una rmn tra qualche settimana... Grazie per ogni aiuto, cordialmente.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie, ma devo venire già con l'impegnativa giusto...? E si fa tutto nel pomeriggio, oppure gli esami si fanno una volta successiva all'incontro...? Perchè il problema è che è già un miracolo se mi danno un giorno di permesso a dicembre, e quindi dovrei fare tutto in giornata, per di più che vengo da Vercelli... Altrimenti devo comunque rimandare minimo a metà gennaio...
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.3k visite dal 28/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.