Imidazyl collirio
Buongiorno,
per la mia congiuntivite allergica che mi provoca rossore e lacrimazione degli occhi mi sono recato in farmacia e mi è stato consigliato Imidazyl collirio. Ho domandato se vi erano limiti di tempo nella somministrazione consecutiva del collirio e il farmacista mi ha risposto che non vi sono limiti, solo di restare sotto alle dosi massime giornaliere. Arrivato a casa ho letto il foglietto illustrativo e dice che si può usare al massimo per 4 giorni consecutivi. Cosa mi consigliate di fare? Lo posso usare anche per più di 4 giorni?
Grazie
per la mia congiuntivite allergica che mi provoca rossore e lacrimazione degli occhi mi sono recato in farmacia e mi è stato consigliato Imidazyl collirio. Ho domandato se vi erano limiti di tempo nella somministrazione consecutiva del collirio e il farmacista mi ha risposto che non vi sono limiti, solo di restare sotto alle dosi massime giornaliere. Arrivato a casa ho letto il foglietto illustrativo e dice che si può usare al massimo per 4 giorni consecutivi. Cosa mi consigliate di fare? Lo posso usare anche per più di 4 giorni?
Grazie
Lo riporti al farmacista!
Tutti i colliri SONO FARMACI ed i farmaci vanno prescritti da un medico.
Solo con una visita medico oculistica al microscopio si può fare una diagnosi e prescrivere il collirio adatto.
L'Imidazyl è un collirio astringente che serve a stringere i capillari, quindise lei ha un occhio infiammato gli fa arrivare meno ossigeno.
Prenoti una visita oculistica e si faccia fare una diagnosi corretta con la giusta terapia.
Cordiali saluti
Tutti i colliri SONO FARMACI ed i farmaci vanno prescritti da un medico.
Solo con una visita medico oculistica al microscopio si può fare una diagnosi e prescrivere il collirio adatto.
L'Imidazyl è un collirio astringente che serve a stringere i capillari, quindise lei ha un occhio infiammato gli fa arrivare meno ossigeno.
Prenoti una visita oculistica e si faccia fare una diagnosi corretta con la giusta terapia.
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.9k visite dal 13/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.
Consulti simili su congiuntivite
Altri consulti in oculistica
- Ossigenazione lente a contatto
- Iniziale panno corneale e neovascolarizzazione
- Secchezza e lenti a contatto
- Ho un glaucoma grave che punteggio vale.grazie
- Forti retinici e powerlifting richiesta di terzo parere dato i primi due contrastanti
- Salve,ho 7 di miopia,astigmatismo e non vedo da vicino, consiglia le lenti progressive?