Sindrome dell'interfaccia vitreo retinica
Ho 61 anni, soffro di ipertensione arteriosa da 25 anni controllata con farmaci; nel 2009, in seguito ad una visita di controllo mi è stata diagnosticata una sindrome dell'interfaccia retinica nell'occhio sinistro, confermata da OCT( OD nella norma;OS tomogramma patologico con assenza della fisiologica depressione foveale,presenza di sottile banda iperriflettente a livello della MLI per m. epiretinica otticamente distinguibile e clivabile dal piano neuroretinico.Modesto edema trazionale intermedio). Ho una miopia di grado medio OS -3.50 OD -4.00. Non ho riscontrato finora disturbi alla vista. Periodicamente faccio OCT; l'ultimo eseguito il 20/09/2011 non presenta variazioni di rilevo rispetto al primo.
Alcuni specialisti mi hanno consigliato l' intervento di vitrectomia 25 G, mentre altri mi hanno detto di attendere un eventuale scollamento spontaneo.
Vorrei sapere la vostra opinione
Alcuni specialisti mi hanno consigliato l' intervento di vitrectomia 25 G, mentre altri mi hanno detto di attendere un eventuale scollamento spontaneo.
Vorrei sapere la vostra opinione
Quanto vede con OS?
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Utente
Con l'occhio sinistro - 3.50 sf = - 0.50(180)
Questo è il potere del suo occhiale, vorrei invece sapere quanti decimi vede.

Utente
Vedo con la correzione 10/10
Non faccia l'intervento.
Controlli ogni 3 mesi ed OCT ogni 6 mesi.
Test di Amsler a casa per vedere se nota peggioramento 1 volta la settimana.
Cordialmente
Controlli ogni 3 mesi ed OCT ogni 6 mesi.
Test di Amsler a casa per vedere se nota peggioramento 1 volta la settimana.
Cordialmente

Utente
La ringrazio molto per la gentile risposta. Ma se noto il peggioramento che cosa devo fare? Mi devo operare?
Scusi per il ritardo nella risposta ma sono in USA per aggiornarmi sul trattamento yag laser per i floaters da Scott Geller
Se il visus peggiora quantitativamente e qualitativamente deve operarsi
Cordialmente
Se il visus peggiora quantitativamente e qualitativamente deve operarsi
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.6k visite dal 09/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.