Bagliori e striature colorate
Egregi Dottori
scrivo per un problema che riguarda mia moglie , età 40 anni .
Oggi è uscita per qualche minuto dalla porta della taverna che affaccia su un piccolo cortile per sistemare alcuni vasi da giardino . Rientrata di nuovo in casa , ha rivolto un ultimo sguardo al lavoro appena concluso all'esterno ; premetto che quella parte di cortile è formata da piastrelle chiare che riflettono molto la luce solare .
Dopo qualche attimo ha accusato dei fastidiosi bagliori colorati intorno ad entrambi gli occhi che hanno avuto una durata di circa 10 minuti .
Non ha avuto capogiri o dolori di testa o altri fastidi : ha riferito solo questi bagliori con striature colorate .
Cosa può essere accaduto ??
In attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.
scrivo per un problema che riguarda mia moglie , età 40 anni .
Oggi è uscita per qualche minuto dalla porta della taverna che affaccia su un piccolo cortile per sistemare alcuni vasi da giardino . Rientrata di nuovo in casa , ha rivolto un ultimo sguardo al lavoro appena concluso all'esterno ; premetto che quella parte di cortile è formata da piastrelle chiare che riflettono molto la luce solare .
Dopo qualche attimo ha accusato dei fastidiosi bagliori colorati intorno ad entrambi gli occhi che hanno avuto una durata di circa 10 minuti .
Non ha avuto capogiri o dolori di testa o altri fastidi : ha riferito solo questi bagliori con striature colorate .
Cosa può essere accaduto ??
In attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.
Potrebbe essere stato uno sbalzo di pressione arteriosa.
La controlli e mi faccia sapere.
Cordiali saluti
La controlli e mi faccia sapere.
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Utente
Grazie per la pronta risposta .
Come sbalzo di pressione intende un picco verso l'alto o anche il contrario ??? Sarà da considerare anche una visita oculistica ???
Domani in ogni caso si recherà dal medico di famiglia per un controllo pressorio .
Grazie ancora .
Come sbalzo di pressione intende un picco verso l'alto o anche il contrario ??? Sarà da considerare anche una visita oculistica ???
Domani in ogni caso si recherà dal medico di famiglia per un controllo pressorio .
Grazie ancora .
Lo sbalzo può essere in alto o in basso.
Buona Serata
Buona Serata

Utente
Le farò allora sapere e buona serata anche a Lei .
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Egregio dott. Orione
come da accordi le scrivo il risultato della pressione arteriosa , con misurazione eseguita in mattinata : 60/110 .
Il risultato trova anche riscontro nelle parole di mia moglie che mi riferisce che ha sempre avuto una condizione ipotensiva .
Attendo un Suo cortese riscontro ed utili indicazioni sull'episodio del disturbo visivo in questione.
Grazie.
Un cordiale saluto .
come da accordi le scrivo il risultato della pressione arteriosa , con misurazione eseguita in mattinata : 60/110 .
Il risultato trova anche riscontro nelle parole di mia moglie che mi riferisce che ha sempre avuto una condizione ipotensiva .
Attendo un Suo cortese riscontro ed utili indicazioni sull'episodio del disturbo visivo in questione.
Grazie.
Un cordiale saluto .
Sua moglie soffre di pressione bassa.
Probabilmente lo sforzo fatto sollevando i vasi ha fatto arrivare meno sangue agli occhi (quindi meno ossigeno) e questo a provocato i sintomi descritti.
Cordialmente
Probabilmente lo sforzo fatto sollevando i vasi ha fatto arrivare meno sangue agli occhi (quindi meno ossigeno) e questo a provocato i sintomi descritti.
Cordialmente

Utente
Anche stamani ha misurato la pressione ed è risultata 60/95 .
In effetti è decisamente bassa come ha capito anche Lei .
In questi casi la somministrazioni di sali minerali può aiutarla ??
Sali di magnesio o potassio o cos'altro può suggerirmi ??
Grazie per il suo cortese interessamento.
In effetti è decisamente bassa come ha capito anche Lei .
In questi casi la somministrazioni di sali minerali può aiutarla ??
Sali di magnesio o potassio o cos'altro può suggerirmi ??
Grazie per il suo cortese interessamento.
I sali minerali sono utili, ma per una qualsiasi terapia deve rivolgersi al suo medico curante.
Buona Serata
Buona Serata

Utente
Certo !
Grazie di tutto .
Grazie di tutto .
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.9k visite dal 02/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.