Problema dilatazione pupilla e riduzione
Buongiorno,
prima d'ora non ho mai avuto alcun problema alla vista, ma da qualche tempo (circa 3/4 mesi) ho notato la riduzione della "messa a fuoco" (vedo sfocato) della mia vista ad una distanza molto breve, diciamo entro i 10/15cm. Situazione che peggiora in relazione alla stanchezza o dopo diverso utilizzo del PC (con cui lavoro parecchie ore). Ho fatto una visita dal mio oculista e, facendomi un check-up completo, non ha trovato nulla di strano. Ha fatto una visita piuttosto generica, controllando il fondo dell'occhio e testando la vista con le varie tabelline e fonti di luce. Nella visita la mia vista è risultata perfetta, con addirittura 13/10. In seguito a ciò, il mio oculista ha pensato si trattasse semplicemente di stanchezza, dicendomi di prendere alcuni accorgimenti durante la giornata per evitare di stressare troppo la vista.
Tuttavia il problema persiste e ho notato pure una diversità tra la dilatazione di una pupilla e dell'altra, che credo si chiami Anisocoria. Ho letto che potrebbe anche essere fisiologica. Cosa dovrei fare? Un altro appuntamento dall'oculista? o forse aveva ragione lui: è solo stanchezza.
Grazie
Saluti
prima d'ora non ho mai avuto alcun problema alla vista, ma da qualche tempo (circa 3/4 mesi) ho notato la riduzione della "messa a fuoco" (vedo sfocato) della mia vista ad una distanza molto breve, diciamo entro i 10/15cm. Situazione che peggiora in relazione alla stanchezza o dopo diverso utilizzo del PC (con cui lavoro parecchie ore). Ho fatto una visita dal mio oculista e, facendomi un check-up completo, non ha trovato nulla di strano. Ha fatto una visita piuttosto generica, controllando il fondo dell'occhio e testando la vista con le varie tabelline e fonti di luce. Nella visita la mia vista è risultata perfetta, con addirittura 13/10. In seguito a ciò, il mio oculista ha pensato si trattasse semplicemente di stanchezza, dicendomi di prendere alcuni accorgimenti durante la giornata per evitare di stressare troppo la vista.
Tuttavia il problema persiste e ho notato pure una diversità tra la dilatazione di una pupilla e dell'altra, che credo si chiami Anisocoria. Ho letto che potrebbe anche essere fisiologica. Cosa dovrei fare? Un altro appuntamento dall'oculista? o forse aveva ragione lui: è solo stanchezza.
Grazie
Saluti
[#1]
Caro ragazzo,
potrebbe essere stanchezza, oppure potrebbe avere una ipermetropia che in condizioni normali compensa molto bene, mentre quando è più stanco compensa meno.
Sarebbe utile un esame del visus in cicloplegia per capire se questo difetto è presente (si instilla un collirio per 3 volte e come effetto collaterale faticherà per 3 giorni a vedere per vicino).
Cordiali saluti
potrebbe essere stanchezza, oppure potrebbe avere una ipermetropia che in condizioni normali compensa molto bene, mentre quando è più stanco compensa meno.
Sarebbe utile un esame del visus in cicloplegia per capire se questo difetto è presente (si instilla un collirio per 3 volte e come effetto collaterale faticherà per 3 giorni a vedere per vicino).
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 05/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.