Lesione retinica
Salve, sono una signora di 40 anni. Ieri mi sono recata dall'oculista per una visita di controllo della vista in quanto ho una leggera miopia e, con mia spiacevole sorpresa, mi è stata diagnosticata una lesione della retina dell'occhio destro alle ore tre. L'oculista mi ha detto che bisogna intervenire tempestivamente per laserizzare la zona altrimenti c'è il rischio che un versamento di liquido possa provocare il distacco della retina. Sinceramente sono un po' titubante. E' davvero questa l'unica soluzione possibile nei casi come il mio? La mia perplessità nasce anche dal fatto che si tratta di un medico molto giovane quindi forse sarebbe meglio chiedere un altro consulto? Oppure la prassi in questi casi è davvero quella indicatami?
[#1]
Sicuramente può eseguire un altro consulto!
A Francavilla Fontana c'è l'ottimo dott Giuseppe Durante.
Ma se c'è una lesione retinica periferica
REGMATOGENA... Orbene va trattata e subito!
Buona serata
A Francavilla Fontana c'è l'ottimo dott Giuseppe Durante.
Ma se c'è una lesione retinica periferica
REGMATOGENA... Orbene va trattata e subito!
Buona serata
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 21/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.