Pucker maculare intervento

A mio padre (65 anni)gli è stato diagnosticato un pucker maculare all'occhio sx. Ad ambedue gli occhi ha una miopia di - 5 gradi, a parte questo, l'occhio dx non presenta alcun problema. Gli hanno consigliato l'intervento senza garanzia di completa guarigione. Lui è molto indeciso sul da fare. Vorrei un vostro parere circa l'opportunità dell'intervento. Grazie
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
caro GIOVANOTTO,
Il pucker maculare è una membrana patologica presente sulla superficie della retina che esercita una trazione e una deformazione della retina centrale.
Questo comporta una riduzione visiva con distorsione delle immagini. Lo scopo dell'intervento chirurgico è quello di rimuovere tale membrana, consentendo un miglioramento dell'acuità visiva.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale e consiste nella rimozione del corpo vitreo centrale e nella rimozione della membrana patologica retinica.
Questo intervento viene eseguito anche con una nuova tecnica MININVASIVA che permette l'utilizzo di strumenti sottilissimi e non richiede l'uso di punti di sutura a fine intervento.
Questo consente un più rapido recupero anatomico e funzionale nel post-intervento.
Consiglio al sua papà di sottoporsi con fiducia all'intervento chirugico,
la scuola oftalmologica barese è tra le migliori di Italia.

una buona serata
Suo
prof.Luigi Marino
Istituto Auxologico Italiano
Milano

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Oculista attivo dal 2007 al 2010
Oculista
Gentile signore,
perfettamente in accordo con il DR MARINO.
Faccia fare tranquillamente l'intervento a suo padre!
Cordialità
DUILIO SIRAVO
http://www.baab.it/siravoduilio_/
https://www.medicitalia.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica