Muco filamentoso, occhi appiccicosi, fastidi visivi


Utente 204236




Buonasera Dottore,mu scusi da ieri mi è capitato di nuovo di vedere una macchia bianca opaca ( come un mese fa occhio dx ma avevo del muco nell occhio e cmq muovendo la palpebra la maccchia era scmparsa) ma nell altro occhio il dx, l ho stropicciato ed è passata. In seguito toglievo del muco filante dall occhio.
Oggi entrambi gli occhi ma più il sx che era anche un pò urente e dopo sternuti bruciava per un pò ( iera sera il dx) li sento appiccicare molto, a volte fastidi visivi( non macchie ma lievi offuscamenti ). Li ho tormentati tutto il giorno, lavandoli con acqua fredda e finalmente poco fa ho tolto da entrambi il famoso muco filante biancastro.
Nonostante questo mi danno fastidio, sempre un pò appiccicosi, pungono, prudono dentro e fuori.Ilmuco tende a riformarsi più volte al giorno e non più nel condotto lacrimale ma lungo le rime dell occhio inferiore o laterale.
Ma questo muco è dovuto a occhio secco o a congiuntivite?
Quando ho fatto visita oculistica benchè avessi appena avuto il problema del muco ( ma molto più lieve) non mi è stato riscontrato nulla. Mi è stato solo suggerito di usare lacrime artificiali per occhio secco, ma solo dopo che avevo esternato i sintomi e non durante la visita.
Grazie infinite e cordiali saluti.

Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Buonasera, l'ideale sarebbe ripetere una visita quando il problema è presente, potrebbe essere una alterazione del film lacrimale (in questi casi sono indicati i sostituti lacrimali che già sta usando), ma potrebbe trattarsi di un problema diverso, magari una congiuntivite allergica, via web mi creda è molto difficile porre una ipotesi diagnostica, provi a sentire, magari anche per telefono, il suo oculista che conosce il caso.

cordialmente

Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, in realtà le lacrime artificiali non le ho ancora usate..il problema mi sembrava risolto..mi viene di più in giornate come queste ..molto caldo umide.

L oculista non aveva rilevato nulla, sono stata io dopo la visita a fargli presente di avere a volte questo problema ma mai come oggi in cui il muco si forma spesso.

In ogni caso mi può tranquillizzare che non è una cosa grave e che" il vedere male" dipende da questo muco visto che quando sbatto la palpebra o la stropiccio la visione torna normale ?

Mi scusi le lacrime artificiali possono dare disturbi o le posso mettere in assoluta tranquillità?

Grazie ancora è sempre gentilissimo, disponibile e preciso Dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Ovviamente se con l'ammiccamento il fastidio scompare questo è legato solo al film lacrimale. può usare il collirio prescritto in assoluta tranquillità.
cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi se disturbo ancora, il mio oculista non è in città. Stamattina c era il solito muco, un pò più abbondante ho lavato con tanta acqua fredda e gli occhi oltre a bruciare sono diventati molto rossi.
E' normale questa reazione perfavore?

Aspetto una risposta e poi andrò a comperare le lacrime artificiali, potrò truccarmi?

Grazie ancora

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Prenda pure le lacrime artificiali e cominci ad usarle, trucco leggero.
Buona domennica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, allora è normale che dopo acqua fredda occhi molto rossi ? ora sono normali.

Lei è gentilissimo

Buona domenica anche a Lei !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
certo, normalissimo, tranquilla

:-)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ormai forse mi leggerà lunedi, volevo dirle che sono stata fuori casa per ore e gli occhi NON avevano più nulla...muco. Nulla. Non so se sia stato il lavaggio di stamane con acqua fredda.Ora metterò cmq le lacrime artificiali.
Forse allora non è congiuntivite ma occhio secco...non saprei che dire...

Grazie ancora per la sua squisita cortesia e professionalità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Usi le lacrime artificiali, non potranno che farle bene.
buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera Dottore,

sto mettendo le lacrime aritificiali ( il problema stamattina si è ripresentato con muco nel condotto lacrimale ma morbido non durocome sempre..e poi i soliti filamenti specie lavoando al pc) a base di acido jaluronico mi pare...volevo domandarle se è normale che dopo un pò che le ho messe avverto un certo prurito nei condotti lacrimali che passa dopo pochi minuti e quante volte al giorno si devono mettere ( ad esempio è utile prima di andare a dormire o al risveglio..). Gli occhi mi fanno un pò male ma mi sembra un male muscolare, ad es. a strizzarli o quanto c'è molta luce e si tende a chiuderli..o forse perchè li ho toccati con le dita decine di volte....

Grazie ancora

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Insista , può usare il collirio anche tre/quattro volte al giorno.

cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore, ho messo le lacrime Artelac splash ieri sera, stamattina e poco fa.

Stamattina vedevo leggerm offuscato e mettendole è passato, non ho più trovato muco filante.

Nel pomeriggio dopo aver usato pc ho ricominciato a vedere , come dire, attraverso una candela ma una cosa leggera e ho pensato di metterle ( tra l altro sbagliando mi sono finite nel naso e in bocca ma penso che ci arrivino cmq dal condotto lacrimale).Sempre assenza di muco ( è merito delle lacrime ? ma passerà anche la vista offuscata se continuo a metterle?)

Volevo domandarle gentilmente se è normale che quando le metto, specie oggi pomeriggio sento un pò di fastidio soprattutto all occhio sx..punge un pò brucia per qualche minuto. Da quella parte soffro di sinusite e ho la narice un pò chiusa avendo fatto qualche sternuto.

Posso continuare ad usarle tranquillamente, non è un effetto collaterale che non va bene? E in ultimo, io assumo tavor 1 mg più volte al giorno, posso prenderlo anche subito dopo aver messo il collirio ?

Grazie per la Sua cortesia, cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Nessun problema per l'uso del collirio, ne per l'assunzione insieme al Tavor.

:-)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, eccomi ancora qui mi scusi. tre domande...
Poco fa mi sono sbagliata e in un occhio ho messo due gocce e non UNA come aveva detto l oculista, succede qualcosa?

Inoltre purtroppo ho toccato il beccuccio lateralmente, non deve eroga, ma sotto. Non è più sterile e devo cambiarlo?

Inoltre peggiora , rispetto agli altri giorni, quando le metto la visione , stropiccio l occhio e passa. Continuo lo stesso Dottore? Il muco però è quasi scomparso. Anzi a volte sento l occhio bagnato.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore, forse non mi ha ancora letta.
Attendo gentilmente notizie,grazie ancora.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
buongiorno.
1) una o due o anche tre gocce è la stessa cosa.
2) il beccuccio dei colliri non è sterile, quindi può toccarlo dove vuole.
3)Continui pure la terapia, i sostituti lacrimale possono essere usati anche per molti mesi.

cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite Dottore, avevo letto sulle istruzioni di NON toccare MAI il beccuccio e di ricoprirlo subito con il coperchio per non contaminarlo....evidentemente esagerano davvero.

Le auguro buona giornata e Le rinnovo la mia gratidutine per la sua puntualità, precisione e alta professionalità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore, buonasera. Il problema del muco andava molto meglio poi ho ripreso a lavorare al pc ed è ricominciato..

ma ho un dubbio, stamattina ho maneggiato glicerolax ( lassativo...) ho passato le mani sulla carta igienica perchè è sempre molto unto e aveo un fastidio all occhio sx e l ho strofinato.
Se mi fosse entrato indirettamente un pò di glicerolax, magari non avevo pulito bene il dito della mano...
Da stamattina l occhio mi dà molto fastidio , va e viene. Non è rosso, punge brucia e ho trovato diverse volte il muco.Ma è la prima volta che sento qualcosa di urente e come se avessi qualcosa nell occhio. Ci vedo bene a parte quando si forma il muco o se guardo il pc.
Si forma una leggera lacrimazione, più sensazione di occhio bagnato nella parte est dell occhio.

E' da stamane che lo lavo con acqua fredda e generalmente poi riesco a togliere quel muco ma stasera no..non ce n 'è ma il fastidio è persistente.

In alcune ore del giorno non dava problemi.

Vorrei potermi togliere il dubbio di quel glicerolax, posso aver combinato un guaio ? Non ci dormo

Tra l altro ho il naso un pò chiuso e dolente proprio a sx dove ho sinusite.

Grazie.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Buonasera, è possibile che locchio sia un po irritato per il contatto con il lassativo, ci dorma soprà vedrà che domattina starà bene.

cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica