Cross linking
Buonasera,
mi è stato diagnosticato un cheratocono bilaterale per il quale porto le lac semirigide, che nonostante le molte lacrime artificiali, mi fanno molto male, e non riesco a tenere per più di poche ore.
Il mio oculista mi ha proposto il cross linking, ma io sono molto scettica sinceramente, perchè mi ha anche detto che il cheratocono è una patologia evolutiva che può portare fino al trapianto e che il cross linking non la fa guarire, ma serve solo a rallentare l'evoluzione, ma nessuno mi può garantire che bloccherà il cheratocono per sempre, e inoltre essendo una tecnica giovane nessuno sa gli effetti a lungo termine, e che cosa potrebbe succedere tra 20-30 anni.
Ora io mi chiedo se vale davvero la pena spendere tanti soldi (visto che non è nemmeno a carico del SSN), e correre i rischi di quella che è pur sempre un'operazione, solo per tentare di rallentare l'evoluzione della malattia, che in realtà può evolvere ugualmente.
Voi che cosa ne pensate? Vorrei un consiglio.
Grazie 1000
mi è stato diagnosticato un cheratocono bilaterale per il quale porto le lac semirigide, che nonostante le molte lacrime artificiali, mi fanno molto male, e non riesco a tenere per più di poche ore.
Il mio oculista mi ha proposto il cross linking, ma io sono molto scettica sinceramente, perchè mi ha anche detto che il cheratocono è una patologia evolutiva che può portare fino al trapianto e che il cross linking non la fa guarire, ma serve solo a rallentare l'evoluzione, ma nessuno mi può garantire che bloccherà il cheratocono per sempre, e inoltre essendo una tecnica giovane nessuno sa gli effetti a lungo termine, e che cosa potrebbe succedere tra 20-30 anni.
Ora io mi chiedo se vale davvero la pena spendere tanti soldi (visto che non è nemmeno a carico del SSN), e correre i rischi di quella che è pur sempre un'operazione, solo per tentare di rallentare l'evoluzione della malattia, che in realtà può evolvere ugualmente.
Voi che cosa ne pensate? Vorrei un consiglio.
Grazie 1000
Cara utente,
Sono ormai diversi anni che eseguiamo il cross-linking corneale ed i risultati sono decisamente soddisfacenti: nella stragrande maggioranza dei casi, si assiste ad un arresto dell'evoluzione della malattia e, spesso, i pazienti ci riferiscono un miglioramento soggettivo della qualità visiva a distanza di qualche mese, confermato anche dagli esami strumentali, con i quali viene dimostrata una diminuzione della curvatura corneale.
Ne vale la pena? Decisamente si.
In bocca al lupo, qualsiasi decisione prenda! ;-)
Sono ormai diversi anni che eseguiamo il cross-linking corneale ed i risultati sono decisamente soddisfacenti: nella stragrande maggioranza dei casi, si assiste ad un arresto dell'evoluzione della malattia e, spesso, i pazienti ci riferiscono un miglioramento soggettivo della qualità visiva a distanza di qualche mese, confermato anche dagli esami strumentali, con i quali viene dimostrata una diminuzione della curvatura corneale.
Ne vale la pena? Decisamente si.
In bocca al lupo, qualsiasi decisione prenda! ;-)
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 11/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.