Capillari occhi sx davanti al pc-tv

Buongiorno, ho 37 anni e sono miope ed astigmatico: occhi Dx sfera -2,25 cilindro 1,50 asse 180 occhio dx -1,50 1.75 180 ecco dunque il problema:da dicembre mi bruciavano gli occhi ma non mi sono mai allarmato, visto che lavoro davanti al pc e pensavo fosse solo arrossamento che calmavo con colliri tipo collirio alfa, a marzo soprattutto l'occhio sx mi bruciava e presentava capillari ben in vista, inoltre di notte entrambi gli occhi lacrimavano e un paio di volte la mattina avevo abbondanti secrezioni, allora sono andato dal mio medio che mi ha prescritto il tobradex che ho usato per 4-5 giorni e sembrava che fosse tutto finito, in attesa di andare e fare un esame dall'oculista, il quale due settimane fa non mi ha riscontrato niente di grave ( anche perchè come in questi casi quando sei dal medico il problema non si presenta o è sparito, dicendomi che probabilmente avevo avuto una congiuntivite e il collirio aveva sistemato tutto.Mi ha prescritto monodose brunistill 0,025% da usare al bisogno. ma ora succede ancora di provare fastidio nell'utilizzo del computer o TV anche solo per circa una mezz'ora: gli occhi, in particolare quello sx, sono arrossati -i capillari sono molto rossi, insomma, ho un senso di fastidio come se ci fosse qualcosa nell'occhio, mi bruciano e mi prudono specialmente le palpebre sottostanti, inoltre muovendo gli occhi ho la sensazione che facendo alcuno movimenti come guardando in basso il fastidio aumenti.comunque è il sx che presenta maggior problemi.
ho provato a diminuire al minimo la luminosità del monitor ma senza successo.
è strano, ripeto, perché non ho cambiato alcuna abitudine relativa all'uso che faccio del pc -distanza del monitor, stanza, luminosità.
inoltre, all'occhio sx, ho dei capillari che si presentano solo in questi casi.
non guardando la tv o il pc il tutto sembra tornare nella norma.
inoltre mi sembra mentre guido soprattutto al buio di vedere leggermente sfuocato oggetti lontani..ma non so se è causa di suggestione o altro....

sto usando la sera dopo la tv e prima di andare a dormire una o due gocce di brunistill o eumill protection con acido ialuronico e la nooto ho comunque lacrimazione.
allego foto scattata dopo aver giocato alla PS3 per circa 1 ora...il fenomeno si ripresenta...
http://www.badongo.com/pic/13094596
http://www.badongo.com/pic/13094598
http://www.badongo.com/pic/13094599
http://www.badongo.com/pic/13094600
Distinti saluti
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Ha effettuato i Test per vedere se ha problemi di lacrimazione?
Quantitativi e/o qualitativi?

Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2013
Ex utente
non credo,l'oculista ha utilizzato un macchina con una luce per vedermi gli occhi e poi con una specie di spillo mi ha toccato entrambe le parti vicino al naso, come per prelevare qualcosa....in che cosa consisterebbero questi esami e chili può effettuare?
grazie mille
Marco
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Orione Oculista, Chirurgo plastico 6k 119
Gli esami servono per verificare se ha una buona lacrimazione sia in giusta quantità che qualità.
Sono: Il test di Shirmer, il BUT, l'Osmolarità, il verde lissamina, etc.
Li effettua un medico oculista quando sospetta un problema di lacrimazione.
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica