Maculopatia precoce
ho 50 anni ed ho subito un intervento di cataratta ad entrambi gli occhi nel 2009, successivamente ho avuto problemi di "bolle" dovute ad una "contrazione" dell'umor vitreo. è qualche mese che avevo difficoltà a leggere, accusando una forma di adattamento ad una non buona visione, con necessità di buona illuminazione.
l'oculista ha eseguito il test OCT d ha diagnosticato una maculopatia .Mi ha consigliato di prendere solo degli integratori, poichè non c'è altro da fare se non cercare di rallentare l'evolversi della malattia.
Vorrei avere un vs parere:
- sulla correttezza della sola terapia mediante integratori alimentari,
- essere direzionata in un centro specializzato sulla retina in italia o estero
- sapere se necessariamente sarà coinvolto l'altro occhio,
- se si può intervenire per evitare il peggioramento della visione
GRAZIE
l'oculista ha eseguito il test OCT d ha diagnosticato una maculopatia .Mi ha consigliato di prendere solo degli integratori, poichè non c'è altro da fare se non cercare di rallentare l'evolversi della malattia.
Vorrei avere un vs parere:
- sulla correttezza della sola terapia mediante integratori alimentari,
- essere direzionata in un centro specializzato sulla retina in italia o estero
- sapere se necessariamente sarà coinvolto l'altro occhio,
- se si può intervenire per evitare il peggioramento della visione
GRAZIE
ROMA RETINA CENTER
VIA FILIPPO CIVININI 111
ROMA
ESEGUA OCT
CON SPECTRALIS e poi ne parliamo
VIA FILIPPO CIVININI 111
ROMA
ESEGUA OCT
CON SPECTRALIS e poi ne parliamo
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 13/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.