Blefarite (ereditaria?)

Salve, è la seconda volta che vi scrivo per avere un consulto e colgo l'occasione per ringraziarvi.
5 anni fa mi è stato detto che avevo la blefarite, e sono venuto a sapere che anche mia madre, alla mia eta la ha avuta e gli è passata con il tempo ( quando aveva 15 anni le è sparita)...bene io ne ho quasi 17 e sta cosa non passa, è incredibilmente fastidiosa.
Lavo gli occhi mattina, pomeriggio e sera con acqua e bicarbonato da 1 anno e non succede niente, il problema persiste ed è costante, in 5 anni non è mai passato ne diminuito.
Sono abbastanza preoccupato perchè il problema oltre ad essere fastidioso, perdura nel tempo e sono stanco di subirlo...
Questa blefarite mi provoca bruciore agli occhi, arrossamento e delle croste che si riformano anche dopo essere state rimosse (processo abbastanza doloroso e snervante).
Dopo essermi rivolto al medico di fiducia della mia famiglia mi è stato detto che il problema probabilmente diminuirà e scomparirà nel tempo... (in 5 anni non è cambiato niente e sono frustrato).
Esistono dei farmaci per risolvere il problema?
Esistono dei rimedi "naturali" che potrei fare anche da solo a casa senza dover comprare farmaci particolari?

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Buonasera, caro ragazzo da quello che scrivi sembrerebbe che tu non ti sia rivolto ad un oculista, le blefariti non sono tutte uguali e spesso sono associate ad altri disturbi oculari e generali, la giusta terapia si fonda su una diagnosi corretta altrimenti aivoglia a strofinarsi con il bicarbonato ... fai un esame oculistico approfondito e sono certo che riceverai tutti i consigli terapeutici utili al tuo caso.

cordialmente

Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oculistica