La causa della maculopatia

Salve, soffro di una maculopatia di tipo umido all'occhio sinistro, dovuta alla elevata miopia (-16,50).
Nel novembre del 2007 mi sono sottoposta all'intervento per la miopia con lentine intraoculari, perfettamente riuscito.
Dopo 3 mesi circa dall'intervento, ho avuto questa emorragia all'occhio sinistro.
A detta del mio oculista e anche del primario di oculistica di un noto ospedale in Toscana, l'intervento di IOL non è stato la causa della maculopatia.
Vorrei avere un altro parere circa l'eventualità che l'intervento sia stato causa di ciò.
Grazie anticipatamente per la risposta
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Buonasera, l'evenienza di una maculopatia emorragica in un occhio miope come il suo è una evenienza non infrequente a prescindere dall'intervento di facorefrattiva. La penso come i colleghi che l'hanno visitata.

cordialmente

Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Dottore la ringrazio moltissimo per la Sua cortese risposta.

Volevo porre un ultimo quesito. Assumere vitamine (tipo "Macular" - "Myoops", ecc.) può aiutare a contrastare il peggioramento? Ci sono altre tipologie di farmaci da poter prendere per rallenatare la malattia?

Grazie ancora...e Buona Pasqua
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Rotondo Oculista 3.4k 82
Buonasera, gli integratori citati male non fanno, l'eventuale progressione della patologia va monitorizzata con controlli periodici, non esiste un farmaco veramente efficace per il suo problema.

cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica