Occhi infiammati
Buongiorno a tutti,
spono qui per esporvi un problema e ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete.
Sono un giovane di anni 31, ho leggero strabismo all'occhio destro da quando avevo 17 anni
Da circa due mesi soffro con entranbi gli occhi, bruciore (no lacrimazione), la parte più esterna della cornea è di colore giallastro ed spesso (quasi sempre) infiammata.
Ho usato il tobradex, sembrava tutto spariro, ma dopo un pò ho riscontrato lo stesso problema. L'oculista mi ha disgnosticato una congiuntivite da curare con collirio antinfiammatorio, purtroppo senza alcun risultato.
Attualmente sto riprendendo da circa 7 giorni il tobradex, pochi miglioramenti...
Cosa mi consigliate?
Grazie
spono qui per esporvi un problema e ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete.
Sono un giovane di anni 31, ho leggero strabismo all'occhio destro da quando avevo 17 anni
Da circa due mesi soffro con entranbi gli occhi, bruciore (no lacrimazione), la parte più esterna della cornea è di colore giallastro ed spesso (quasi sempre) infiammata.
Ho usato il tobradex, sembrava tutto spariro, ma dopo un pò ho riscontrato lo stesso problema. L'oculista mi ha disgnosticato una congiuntivite da curare con collirio antinfiammatorio, purtroppo senza alcun risultato.
Attualmente sto riprendendo da circa 7 giorni il tobradex, pochi miglioramenti...
Cosa mi consigliate?
Grazie
[#1]
Le cause di occhio rosso sono molteplici e comprendono vari tipi cdi congiuntiviti (allergiche, batteriche, virali), di cheratiti, di blefariti, di uveiti e infine di iposecrezione lacrimale.
Pertanto su questo argomento i consigli via web sono estremamente difficili.
Nel suo caso sarebbe opportuno concordare col suo oculista un percorso (fatto di controlli successivi) che consenta di giungere alla corretta diagnosi.
Pertanto su questo argomento i consigli via web sono estremamente difficili.
Nel suo caso sarebbe opportuno concordare col suo oculista un percorso (fatto di controlli successivi) che consenta di giungere alla corretta diagnosi.
Dr. Demetrio Romeo
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2022 Attivo dal 2011 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dottore,
il medico pensando ad un fatto allergico mi ha prescritto Kovilen collirio.
La mia domanda è questa: volendo utilizzare lacrime artificiali per la lubrificazione degli occhi (Blu Yal) è possibile prenderle insieme al Kolvilen? ho ci sono delle controindicazioni?
Ringrazio per la cortese risposta.
il medico pensando ad un fatto allergico mi ha prescritto Kovilen collirio.
La mia domanda è questa: volendo utilizzare lacrime artificiali per la lubrificazione degli occhi (Blu Yal) è possibile prenderle insieme al Kolvilen? ho ci sono delle controindicazioni?
Ringrazio per la cortese risposta.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.8k visite dal 21/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.