Cheratocono e stanchezza visiva
Gentilissimi Dottori,
vi scrivo per chiedervi un parere in merito alla correlazione che potrebbe esserci tra cheratocono e stanchezza visiva.
Questa patologia mi è stata diagnosticata circa un anno fa in seguito a numerosi controlli. Oltre ai vari problemi che ho avuto nell'utilizzo delle lenti che ho dovuto eliminare, quello che maggiormente mi crea fastido è una sorta di stanchezza visiva. Non riesco a leggere, a guidare, a lavorare a computer e questo sta seriamente compromettendo la mia vita. Quello che sento è bruciore, arrossamento, prurito, spesso vedo come dei pulviscoli bianchi e la sensazione è quella di avere della sabbia negli occhi. Mi sono stati consigliati degli occhiali con lenti aberrometriche per fare in modo che la visione proiettata al cervello sia meno "distorta" e la stanchezza si allevi, spero che funzionino perchè, oltre al costo piuttosto considerevole, sarebbe per me l'ennesima delusione. Volevo anche chiedervi se l'ansia e lo stress possono causare ulteriori danni alla mia situazione. Quale consiglio potete darmi in merito?
Vi ringrazio per la disponibilità e l'attenzione.
Antonio.
vi scrivo per chiedervi un parere in merito alla correlazione che potrebbe esserci tra cheratocono e stanchezza visiva.
Questa patologia mi è stata diagnosticata circa un anno fa in seguito a numerosi controlli. Oltre ai vari problemi che ho avuto nell'utilizzo delle lenti che ho dovuto eliminare, quello che maggiormente mi crea fastido è una sorta di stanchezza visiva. Non riesco a leggere, a guidare, a lavorare a computer e questo sta seriamente compromettendo la mia vita. Quello che sento è bruciore, arrossamento, prurito, spesso vedo come dei pulviscoli bianchi e la sensazione è quella di avere della sabbia negli occhi. Mi sono stati consigliati degli occhiali con lenti aberrometriche per fare in modo che la visione proiettata al cervello sia meno "distorta" e la stanchezza si allevi, spero che funzionino perchè, oltre al costo piuttosto considerevole, sarebbe per me l'ennesima delusione. Volevo anche chiedervi se l'ansia e lo stress possono causare ulteriori danni alla mia situazione. Quale consiglio potete darmi in merito?
Vi ringrazio per la disponibilità e l'attenzione.
Antonio.
sarebbe utile avere la sua topografia corneale
per darle un giudizio obiettivo sul grado di cheratocono da cui è affetto.
A Padova può andare da prof.Diego Micochero uno dei maggiori esperti di questa patologia, perlatro ora c'èl'importante novità terapeutica del cross linking corneale con la riboflavina...
e poi c'è anche un utilissimo sito italiano , mi pare sia cheratocono .it
troverà informazioni davvero interessanti
SUO
PROF .LUIGI MARINO
per darle un giudizio obiettivo sul grado di cheratocono da cui è affetto.
A Padova può andare da prof.Diego Micochero uno dei maggiori esperti di questa patologia, perlatro ora c'èl'importante novità terapeutica del cross linking corneale con la riboflavina...
e poi c'è anche un utilissimo sito italiano , mi pare sia cheratocono .it
troverà informazioni davvero interessanti
SUO
PROF .LUIGI MARINO
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Gentilissimo Dottor Marino,
la ringrazio moltissimo per la sua risposta. Conosco già il sito che mi ha segnalato e ho già attinto a un numero di informazioni utili ma non sono riuscito ancora ad avere un parere in merito alla possibile correlazione tra il cheratocono e la mia stanchezza visiva. Potrei farle visionare i miei accertamenti?
la ringrazio moltissimo per la sua risposta. Conosco già il sito che mi ha segnalato e ho già attinto a un numero di informazioni utili ma non sono riuscito ancora ad avere un parere in merito alla possibile correlazione tra il cheratocono e la mia stanchezza visiva. Potrei farle visionare i miei accertamenti?
certo che c'è una corelazione tra stanchezza e cheratocono
mi faccia avee la mappa corneale
via mail o posta ordinaria
mail
luigimarino@laser3000.com
via ordinaria
PROF LUIGI MARINO
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO
VIA ARIOSTO 13 MILANO
mi faccia avee la mappa corneale
via mail o posta ordinaria
luigimarino@laser3000.com
via ordinaria
PROF LUIGI MARINO
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO
VIA ARIOSTO 13 MILANO

Utente
La ringrazio nuvamente per la tempestività e la cortesia. Provvederò a farle avere quanto prima la mia mappa corneale.
Antonio
Antonio

Utente
Gentilissimo Professor Marino,
dimenticavo di specificare che si tratta di un cheratocono bilaterale in stadio non avanzato.
Grazie ancora.
Antonio
dimenticavo di specificare che si tratta di un cheratocono bilaterale in stadio non avanzato.
Grazie ancora.
Antonio

Utente
E' un farmaco? Di che genere?
Grazie.
Antonio
Grazie.
Antonio

Utente
Gentilissimo Professor Marino,
la disturbo ancora per chiederle se cortesemente mi potrebbe consigliare un integratore di riboflavina perchè non saprei cosa acquistare.
Antonio
la disturbo ancora per chiederle se cortesemente mi potrebbe consigliare un integratore di riboflavina perchè non saprei cosa acquistare.
Antonio
no il trattamento con il cross linkong e raggi UVa
prevede l'utilizzo di riboflavina
a presto
prevede l'utilizzo di riboflavina
a presto

Utente
Non ci sono integratori che possono iniziare a darmi un po' di sollievo?
Antonio
Antonio

Utente
Mi scusi per la quantià di domande ma non so dove sbattere la testa, il tempo passa, il mio problema resta più pesante che mai e le mie finanze diminuiscono notevolmente.
Grazie
Antonio
Grazie
Antonio
faccia un salto a VENEZIA LIDO
troverà 3000 oculisti disponibili a darle un consiglio...
peraltro il Prof MICOCHERO potrebbe visitarla anche in struttura sanitaria convenzionata
troverà 3000 oculisti disponibili a darle un consiglio...
peraltro il Prof MICOCHERO potrebbe visitarla anche in struttura sanitaria convenzionata

Utente
Gentilissimo Professor Marino,
sono già stato all'ospedale di Venezia.
La ringrazio e le auguro buona giornata.
Antonio
sono già stato all'ospedale di Venezia.
La ringrazio e le auguro buona giornata.
Antonio
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 10.1k visite dal 24/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.