Ciglia che crescono all'interno della palpebra
da anni mi cresce una ciglia (o pare che adesso siano più ciglia) all'interno della palpebra inferiore. Credo, che questo problema, sia stato provocato dall'asportazione di un neo che si trovava tra le ciglia e che forse la cicatrice ha causato una crescita errata. Mi viene però il dubbio che questo problema potrebbe essere anche dovuto all'età (modifica della posizione dell'occhio: ora è meno sporgente e si sta infossando).
Lo scorso anno il trattamento con il laser mi aveva dato una temporanea soluzione, perchè ora il problema si è ripresentato ed è molto fastidioso e doloroso e ho addirittura l'impressione che anche l'altro occhio si arrossi e dolga.
Che cosa posso fare per e dove mi posso recare per risolvere DEFINITIVAMENTE il problema?
In che cosa consiste "unità di radiofrequenza" e la "diadermo coagulazione che sostituisce l'elettrolisi cigliare"
Lo scorso anno il trattamento con il laser mi aveva dato una temporanea soluzione, perchè ora il problema si è ripresentato ed è molto fastidioso e doloroso e ho addirittura l'impressione che anche l'altro occhio si arrossi e dolga.
Che cosa posso fare per e dove mi posso recare per risolvere DEFINITIVAMENTE il problema?
In che cosa consiste "unità di radiofrequenza" e la "diadermo coagulazione che sostituisce l'elettrolisi cigliare"
Buonasera, in sostanza la radiofrequenza, diatermocoagulazione e elettrolisi sono delle tecniche sostanzialmente uguali che determinano una sorta di bruciatura (definitiva)mediante elettrocoagulazione del bulbo pilifero oculare.
cordialmente
cordialmente
Dr. Enrico Rotondo
Responsabile Day Service Chirurgico - PTA di Gagliano del Capo (LE)
https://www.medicitalia.it/enricorotondo/

Utente
grazie per la sollecita risposta e per la buona sanità che si percepisce.
la mia ulteriore domanda è questa:
queste "bruciature potrebbero poi provocare ulteriori deviazioni di crescita di alri bulbi piliferi attigui?".
la mia ulteriore domanda è questa:
queste "bruciature potrebbero poi provocare ulteriori deviazioni di crescita di alri bulbi piliferi attigui?".
Se eseguite per bene penso proprio di no, ma dipende anche da eventuali anomalie di posizione delle palpebre.
cordialmente
cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 18.5k visite dal 10/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.