Laser correzione miopia e vitiligine
salve,
mi chiamo luisa e ho 30 anni.
mi sto informando circa la correzione laser della miopia ma sono incerta sul da farsi perchè pur leggendo sulle informative che il medico non effettua tale intervento su persone colpite da malattie autoimmuni, loro mi ritengono tutti idonea nonostante la vitiligine che mi afligge da circa 18 anni.
allora,esistono 2 classificazioni di autoimmune o cosa?grazie
mi chiamo luisa e ho 30 anni.
mi sto informando circa la correzione laser della miopia ma sono incerta sul da farsi perchè pur leggendo sulle informative che il medico non effettua tale intervento su persone colpite da malattie autoimmuni, loro mi ritengono tutti idonea nonostante la vitiligine che mi afligge da circa 18 anni.
allora,esistono 2 classificazioni di autoimmune o cosa?grazie
Gentile signora,
Nelle persone affette da malattie autoimmuni si riteneva che potessero esserci dei rischi di sviluppare reazioni cicatriziali sulle cornee trattate con laser. Studi successivi, hanno dimostrato che non ci sono, invece, rischi particolari, essendo il meccanismo di cicatrizzazione corneale ben diverso da quello cutaneo, laddove le malattie autoimmuni provocano lesioni evidenti.
Anche nella mia esperienza personale, in effetti, non si sono mai verificate delle complicazioni in persone già affette da malattie autoimmuni.
Direi, quindi, che se Lei ne ha voglia, può tranquillamente correggere la Sua miopia con il laser ad eccimeri.
In bocca al lupo!
Nelle persone affette da malattie autoimmuni si riteneva che potessero esserci dei rischi di sviluppare reazioni cicatriziali sulle cornee trattate con laser. Studi successivi, hanno dimostrato che non ci sono, invece, rischi particolari, essendo il meccanismo di cicatrizzazione corneale ben diverso da quello cutaneo, laddove le malattie autoimmuni provocano lesioni evidenti.
Anche nella mia esperienza personale, in effetti, non si sono mai verificate delle complicazioni in persone già affette da malattie autoimmuni.
Direi, quindi, che se Lei ne ha voglia, può tranquillamente correggere la Sua miopia con il laser ad eccimeri.
In bocca al lupo!
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

Utente
egregio dottore,grazie per la sua risposta....vorrei ancora sapere se è possibile operare un occhio alla volta in modo tale da poter continuare a lavorare,magari bendando l'occhio operato.e su quali cifre si aggira l'intervento?
Cara Luisa,
Lei può anche operare un occhio per volta, ma tenga presente che, dopo l'intervento, l'occhio non viene bendato e, con la nuova tecnica con laser a femtosecondi, il paziente, pur operandosi in ambo gli occhi, è in grado di tornare alla proprie normali mansioni fin dal giorno successivo all'intervento.
L'intervento ha costi molto variabili. La PRK, che è la tecnica più economica, ha un costo di mille euro ad occhio presso il nostro Centro di Napoli.
Buona serata!
Lei può anche operare un occhio per volta, ma tenga presente che, dopo l'intervento, l'occhio non viene bendato e, con la nuova tecnica con laser a femtosecondi, il paziente, pur operandosi in ambo gli occhi, è in grado di tornare alla proprie normali mansioni fin dal giorno successivo all'intervento.
L'intervento ha costi molto variabili. La PRK, che è la tecnica più economica, ha un costo di mille euro ad occhio presso il nostro Centro di Napoli.
Buona serata!

Utente
grazie dottore per la sua risposta.vorrei sapere, qual'è indicativamente il costo della nuova tecnica con laser a femtosecondi?grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 02/11/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.
Consulti simili su disturbi della vista
- Paura aneurisma
- Una visione ottimale
- Quesito su inquilino con gravi problemi mentali. formulato dagli altri condomini.
- Alfalitici, miopia e pc.
- Una diplopia con palpebra aperta e occhio ingrossato e continuamente arrossato, mi chiedevo se
- Sottopormi ad intervento laser per eliminare definitivamente l'uso degli occhiali che porto