Macchie sfumate
Gentili dottori,
sto indagando sotto il profilo neurologico per molti sintomi che manifesto ormai da circa 6 mesi, quali parestesie diffuse per tutto il corpo, formicolii, fascicolazioni, dolori diffusi dappertutto, vertigini, e altri (comunque consultabili tramite la cronistoria dei miei consulti).
Gli ultimi due sintomi che si sono presentati una settimana fa sono un fortissimo senso di vertigini e capogiro (tale da costringermi a mantenermi a volte per paura di cadere) e due macchie strane davanti agli occhi.
Le macchie sono di colore grigio sfumato, sono 2 e ne percepisco una per ogni occhio. Le macchie suddette le avverto di più se guardo una parete bianca o uno sfondo di colore molto chiaro. Se chiudo un occhio vedo la macchia appartenente all'altro e viceversa. se ho gli occhi aperti le vedo entrambe (e hanno forma differente).
Se muovo gli occhi le macchie seguono lo sguardo, e una volta che lo sguardo è fisso le macchie continuano a muoversi come per inerzia nella direzione in cui ho volto lo sguardo "slittando" per un secondo o poco più, poi si fermano. Se guardo una fonte luminosa, al passare delle macchie su di essa è come se anteponessi un oggettino di vetro tra me e la luce, infatti per tutta la superficie delle macchie ottengo il tipico effetto ingrandimento che si avrebbe guardando una lampadina e facendo passare un tubo di vetro davanti agli occhi.
Inoltre in un paio di occasioni mi è sembrato come di vedere un bagliore bianco con la coda dell'occhio, giusto per un attimo. Non so se quest'ultima manifestazione è frutto di suggestione.
Secondo voi cosa può essere? E quale visita devo fare per indagare?
In ultimo, quando tra qualche settimana tornerò dal neurologo per portargli i referti di alcune visite diagnostiche, credete sia importante che gli riferisca anche di questi nuovi sintomi alla vista?
sto indagando sotto il profilo neurologico per molti sintomi che manifesto ormai da circa 6 mesi, quali parestesie diffuse per tutto il corpo, formicolii, fascicolazioni, dolori diffusi dappertutto, vertigini, e altri (comunque consultabili tramite la cronistoria dei miei consulti).
Gli ultimi due sintomi che si sono presentati una settimana fa sono un fortissimo senso di vertigini e capogiro (tale da costringermi a mantenermi a volte per paura di cadere) e due macchie strane davanti agli occhi.
Le macchie sono di colore grigio sfumato, sono 2 e ne percepisco una per ogni occhio. Le macchie suddette le avverto di più se guardo una parete bianca o uno sfondo di colore molto chiaro. Se chiudo un occhio vedo la macchia appartenente all'altro e viceversa. se ho gli occhi aperti le vedo entrambe (e hanno forma differente).
Se muovo gli occhi le macchie seguono lo sguardo, e una volta che lo sguardo è fisso le macchie continuano a muoversi come per inerzia nella direzione in cui ho volto lo sguardo "slittando" per un secondo o poco più, poi si fermano. Se guardo una fonte luminosa, al passare delle macchie su di essa è come se anteponessi un oggettino di vetro tra me e la luce, infatti per tutta la superficie delle macchie ottengo il tipico effetto ingrandimento che si avrebbe guardando una lampadina e facendo passare un tubo di vetro davanti agli occhi.
Inoltre in un paio di occasioni mi è sembrato come di vedere un bagliore bianco con la coda dell'occhio, giusto per un attimo. Non so se quest'ultima manifestazione è frutto di suggestione.
Secondo voi cosa può essere? E quale visita devo fare per indagare?
In ultimo, quando tra qualche settimana tornerò dal neurologo per portargli i referti di alcune visite diagnostiche, credete sia importante che gli riferisca anche di questi nuovi sintomi alla vista?
[#1]
verosimilmente sono dei corpi mobili endovitreali
faccia un salto su www.miodesopsie.it
e poi naturalmente è indicata visita specialistica oculistica con FUNDUS OCULI
faccia un salto su www.miodesopsie.it
e poi naturalmente è indicata visita specialistica oculistica con FUNDUS OCULI
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore le scrivo per informarla del fatto che mercoledì andrò dal neurologo e gli riferirò anche dei disturbi agli occhi, poi le farò sapere.
Intanto i 'bagliori' veloci che vedo sono aumentati, li vedo più frequentemente. Per le macchie credo che siano proprio i corpi mobili endovitreali di cui mi ha parlato.
Ma questi bagliori che avverto, cosa potrebbero essere? sono più frequenti adesso... e come se fosse una 'fascicolazione' alla vista (al senso della vista).
Cosa può essere?
Intanto i 'bagliori' veloci che vedo sono aumentati, li vedo più frequentemente. Per le macchie credo che siano proprio i corpi mobili endovitreali di cui mi ha parlato.
Ma questi bagliori che avverto, cosa potrebbero essere? sono più frequenti adesso... e come se fosse una 'fascicolazione' alla vista (al senso della vista).
Cosa può essere?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.6k visite dal 04/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.