Una cicatrice maculare interna all' occhio destro

BUONGIORNO. Ho 16 anni e all'età di 4 mi è stata riscontrata una cicatrice maculare interna all' occhio destro. Questa riduce il mio campo visivo in quanto,coprendo l'occhio sinistro e fissando un punto preciso,vedo solo ciò che lo circonda e non il punto stesso il quale è coperto da una grossa macchia nera. All'inizio il problema non era di rilievo ma da un paio di anni ormai ho iniziato a perdere vista dall' occhio sinistro:miopia causata dalla crescita. Non ho perso molti gradi di vista però con l'avanzare dell'età aumentano. Inoltre per la stanchezza o per lo stress,così dice il mio oculista,l'occhio interessato tende a girarsi verso l'esterno:è strabismo.
Vorrei informazioni su quali potrebbero essere le soluzioni per il mio problema o se sono nati nuovi metodi per risolverlo.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
inanzitutto dovremmo capire se si e' riacutizzata la veccia area di corioretinite (toxoplasma??) che ha colpito la zona maculare....altrimenti perche' compare
l'exoforia-tropia???
esegua un esame OCT

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno.Ho eseguito l'esame Oct che lei mi aveva consigliato e mi è stato riscontrata la seguente cosa:Le scansioni eseguite in regione maculare evidenziano totale sovvertimento della normale architettura neuroretinica con marcati fenomeni involutivi.
Vorrei saperne il significato e il suo parere in generale.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica