La retina è piu' chiara, essendoci stato un riassorbimento

Buongiorno

Ho subito da 5 giorni una rottura improvvisa della retina all'occhio
sinistro,associata a sollevamento,sedimento vitreo e rottura di un vaso
che a complicato l'efficacia del trattamento laser che ha effettuato
il mio oculista in urgenza dopo avermi visitato.
A distanza di 6 giorni la retina è piu' chiara, essendoci stato un riassorbimento.
Aggiungo che all'occhio interessato ho ckeratocono,infatti portavo permanentemente lente a contatto.

Vi chiedo quale puo' essere il modo migliore per procedere, laser o eventuale intervento.
Quali sono le possibilità di recupero?
Come devo comportarmi se i tempi di un eventuale intervento sono lunghi,posso riprendere il lavoro (area informatica) e in futuro potrò
riprendere l'attività sportiva (corsa)?

Vi scrivo dalla provincia di Savona, quali medici specialisti potete consigliarmi?

grazie

saluti

a.r.


Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
in questo momento non mi vengono in mente colleghi che conosco a savona...
a genova è molto bravo il PROF CALABRIA GIOVANNI, Direttore della CLINICA OCULISTICA

l'aspetto a milano quando vuole

suo PROF LUIGI MARINO

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
esegua intanto una mappa corneale con orbscan II e me la faccia avere,
ora per il cheratocono possiamo fare
i trattamenti cross linking con la riboflavina
inserire gli anelli intrastromali
fare una cheratoplastica non perforante...
vediamo prima bene la mappa corneale o visitiamo Lei e poi ne parliamo...
apresto
suo
prof luigi marino
tel.02619112500
PRIMARIO OCULISTA
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Micochero Oculista 1.4k 61
Caro Utente,
per quanto riguarda il cheratocono i trattamenti terapeutici prospettati dal Prof. Marino sono i più recenti ed efficaci.
Per quanto riguarda la retina , in attesa di un consulto dal prof. Calabria, le consiglio di controllare la retina trattata ad intervalli regolari e frequenti: infatti una eventuale recidiva è da evitare assolutamente, specialmente se l'area maculare è a rischio.
Altro consiglio ma il suo Oculista l'avrà senz'altro già fatto, è un accurato esame della periferia retinica dell' altro occhio.
Cordialmente
Diego Micochero

DOTT.DIEGO MICOCHERO
DOTTORE DI RICERCA e già PROFESSORE a c.dell' UNIVERSITA' di PADOVA
Corso del Popolo, 21 PADOVA
340 5240373-3388718992.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oculistica