Supporto esame referto
Stimatissimi dottori,
ho effettuato una visita oculistica con il seguente referto:
VOO: 10/10 - 0.75 OD
- 1.00 OS
TAOO: 18 MM HG
BOO: IPEREMIA CONGIUNTIVALE
FOO: PAPILLE OTTICHE ROSEE-PALLIDE CON AUMENTATA ESCAVAZIONE. VASI E MACULE NEI LIMITI
FAMILIARITA' PER GLAUCOMA
CONSIGLIATO GDX
Ora avrei alcune delucidazioni da sottoporVi e confido nella Vs. consueta gentilezza.
1) L'oculista di famiglia ha sempre sostenuto che una pressione >16 debba destare preoccupazione. Siete dello stesso avviso, considerando la mia giovane età?
2) Acquistando gli occhiali per la miopia, avrei qualche beneficio nel lavoro al pc che mi impegna per circa 10 ore al dì?
3) Per il GDX non ci sono posti prima di settembre. Potrebbe essere un problema un'attesa così lunga?
Ringrazio sentitamente per il servizio offerto.
Distinti saluti
ho effettuato una visita oculistica con il seguente referto:
VOO: 10/10 - 0.75 OD
- 1.00 OS
TAOO: 18 MM HG
BOO: IPEREMIA CONGIUNTIVALE
FOO: PAPILLE OTTICHE ROSEE-PALLIDE CON AUMENTATA ESCAVAZIONE. VASI E MACULE NEI LIMITI
FAMILIARITA' PER GLAUCOMA
CONSIGLIATO GDX
Ora avrei alcune delucidazioni da sottoporVi e confido nella Vs. consueta gentilezza.
1) L'oculista di famiglia ha sempre sostenuto che una pressione >16 debba destare preoccupazione. Siete dello stesso avviso, considerando la mia giovane età?
2) Acquistando gli occhiali per la miopia, avrei qualche beneficio nel lavoro al pc che mi impegna per circa 10 ore al dì?
3) Per il GDX non ci sono posti prima di settembre. Potrebbe essere un problema un'attesa così lunga?
Ringrazio sentitamente per il servizio offerto.
Distinti saluti

Oculista
Carissimo,
-la pressione non è tutto,è choaro che a parità di pressione si devono vedere i dati patologici
-può anche non essere così visto che il miope non corretto predilige la vista da vicino
-no
Un caro saluto
-la pressione non è tutto,è choaro che a parità di pressione si devono vedere i dati patologici
-può anche non essere così visto che il miope non corretto predilige la vista da vicino
-no
Un caro saluto

Utente
Egr. dr. Siravo,
La ringrazio per la celere risposta. Proprio oggi mi confrontavo con una persona fidata la quale mi diceva che il suo oculista di fiducia sostiene che l'utilizzo di lenti per miopi nel lavoro al pc è assolutamente sconsigliato in quanto altera la funzionalità dell'occhio. A questo punto mi chiedo come comportarmi. Per me, che trascorro circa 10 ore al giorno davanti al pc, è fondamentale sapere se l'utilizzo di lenti (graduate per la distanza) è indicato o no per il lavoro al pc.
Mi auspico che anche i suoi gentilissimi colleghi vogliano esprimersi in merito.
Grazie.
La ringrazio per la celere risposta. Proprio oggi mi confrontavo con una persona fidata la quale mi diceva che il suo oculista di fiducia sostiene che l'utilizzo di lenti per miopi nel lavoro al pc è assolutamente sconsigliato in quanto altera la funzionalità dell'occhio. A questo punto mi chiedo come comportarmi. Per me, che trascorro circa 10 ore al giorno davanti al pc, è fondamentale sapere se l'utilizzo di lenti (graduate per la distanza) è indicato o no per il lavoro al pc.
Mi auspico che anche i suoi gentilissimi colleghi vogliano esprimersi in merito.
Grazie.

Oculista
Carissimo,
il miope deve essere corretto per distanze maggiori o uguali ad un metro!!!!!
Questo dictat non mi sembra rientrare nel range di applicazione ai videoterminali!!!
Vero??
Un caro saluto
il miope deve essere corretto per distanze maggiori o uguali ad un metro!!!!!
Questo dictat non mi sembra rientrare nel range di applicazione ai videoterminali!!!
Vero??
Un caro saluto

Utente
Certamente dr. Siravo! Il fatto è che sono molto confuso su come comportarmi. Alla fin fine, le situazioni in cui avverto il disagio della miopia sono alquanto relative se paragonate al fastidio, e talvolta al dolore, del lavoro al videoterminale. Vorrei davvero sapere come agire per il meglio dei miei occhi...

Oculista
Carissimo,
mi sembra di averle già risposto!!
Un caro saluto
mi sembra di averle già risposto!!
Un caro saluto
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.4k visite dal 24/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Glaucoma

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva che danneggia il nervo ottico. Come fare la diagnosi precoce e rallentarne il peggioramento?
Consulti simili su glaucoma
- Glaucoma pigmentario e occhio secco
- Altrnativo di epinerve
- Quest'oggi perchè mio padre affetto da glaucoma neovascolare dovuto da retinopatia diabetica è
- Un glaucoma all'occhio sx, ho fatto anche il laser
- Una accentuata escavazione papillare "sospetto glaucoma" ho effettuato i seguenti esami
- Ed essendo risultata idonea all'intervento