Occhi stanchi, dolori retrobulbari
Mi capita ormai da diversi anni che al mattino mi alzi già con occhi stanchi, con occhiaie. Non certo tutti i giorni ma spesso. Ho sempre imputato ciò ad una possibile scarsa qualità del sonno (sonno disturbato, ecc), ma non sono proprio così convinto. Penso sia un probelma oculistico.
Da circa due giorni ho un fastidio agli occhi, piuttosto marcato. Come una senzazione di gonfiore. Esternamente sono visibili segni di occhiaie. Muovo liberamente le pupille, alto-basso dx-sx, senza che il fastidio aumenti.
Qualche anno fa, nel 2002, sono stato dall'oculista perchè le palplebre mi gonfiavano regolarmente si formavano delle pellicine. Con una crema tobranik? sono sparite. La diagnosi fu ...sebacea o qualcosa di simile dovuta a stress. Avevo pressione endooculare 18 e 19. Vista buona.
Adesso ho 42 anni, lavoro spesso al computer, non porto gli occhiali. Soffro di pressione alta (prendo pasticca ogni giorno che quindi mi regolarizza). Vorrei fissare un app.to con un oculista ma vorrei anche conoscere il vs parere per sapere come affronatare l'appuntamento e essere maggiormente preparato. Potrei provare anche un semplice collirio???
Da circa due giorni ho un fastidio agli occhi, piuttosto marcato. Come una senzazione di gonfiore. Esternamente sono visibili segni di occhiaie. Muovo liberamente le pupille, alto-basso dx-sx, senza che il fastidio aumenti.
Qualche anno fa, nel 2002, sono stato dall'oculista perchè le palplebre mi gonfiavano regolarmente si formavano delle pellicine. Con una crema tobranik? sono sparite. La diagnosi fu ...sebacea o qualcosa di simile dovuta a stress. Avevo pressione endooculare 18 e 19. Vista buona.
Adesso ho 42 anni, lavoro spesso al computer, non porto gli occhiali. Soffro di pressione alta (prendo pasticca ogni giorno che quindi mi regolarizza). Vorrei fissare un app.to con un oculista ma vorrei anche conoscere il vs parere per sapere come affronatare l'appuntamento e essere maggiormente preparato. Potrei provare anche un semplice collirio???

Oculista
Caissimo mio conterraneo,
deve sicuramente effettuare una visita oculistica con esame del fundus oculi!
Verosimilmente lei ha avuto una blefarite disreattiva.
Un caro saluto
deve sicuramente effettuare una visita oculistica con esame del fundus oculi!
Verosimilmente lei ha avuto una blefarite disreattiva.
Un caro saluto

Ex utente
Grazie per l'interessamento. Pensavo che il problema delle palpebre fosse risolto con quella crema. In effetti le screpolature non mi si sono più formate.
Quindi questa senzazione di dolore-fastidio potrebbe essere dovuto sempre alla blefarite disreattiva??
Grazie di nuovo
Quindi questa senzazione di dolore-fastidio potrebbe essere dovuto sempre alla blefarite disreattiva??
Grazie di nuovo

Oculista
Certo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 22/02/2010.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.