Miopia infantile di un gemellino

Finalmente dopo un mese di attesa riesco ad inserire finalmente la mia domanda.
A Mio figlio gemello di 6 anni durante una visita oculistica e stata diagnosticata miopia per distanza - 1,75 o.d. ed - 1,50 o.s.
Da premettere che l'altro gemello non lo abbiamo ancora controllato, ma pensiamo che non abbia lo stesso problema.
Nessuno dei genitori e neanche i nonni ecc,ecc ha mai sofferto di questo disturbo. ( i gemelli sono nati un po prematuri.
Mio marito dice che le lenti li dobbiamo farglieli mettere solo quando và in giro o deve vedere da lontano. Io invece da consulto con l'oculista mi riferiva che li devo farglieli mettere 24 ore al giorno.
E' una continua lite xche lui sostiene che così facendo non migliorerà mai ammesso che ce ne fosse una possibbilità.
per favore consigliatemi voi nel modo giusto di come mi devo comportare.
Il prox. controllo è frà 3 mesi.
Grazie Mariella Muscarà
[#1]
Dr. Antonio Pascotto Oculista 3k 84
Gentile signora, Suo figlio dovrà portare gli occhiali TUTTO IL GIORNO, semplicemente per poter vedere nitidamente il mondo circostante. Purtroppo la miopia non gli migliorerà né portando gli occhiali né, tantomeno, non portandoli. Quando sarà più grande, potrà presumibilmente eliminare questa necessità sottoponendosi ad un intervento di chirurgia refrattiva. In bocca al lupo! Antonio Pascotto.

Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it

[#2]
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.1k 576
condivido quanto espresso dal dottor Pascotto...essere miopi non è un problema, ma faccia visitare anche l'altro bambino
a presto
suo
luigi marino

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808