Ematoma od senza traumi

Il 17/12/2009 mia moglie al risveglio presentava un forte ematoma sulla palpebra dell'occhio ds. Su consiglio del medico di base, si recava al pronto soccorso dell'ospedale provinciale poichè DEA di 1° livello. Qui le veniva diagnosticata una congiuntivite curabile con OKACIN goccie 4 volte al di per 6 giorni. Tornata a casa ed informato il medico di base sull'esito della visita e sulla diagnosi nonchè la prognosi,questi ci sconsigliava tale terapia perchè non condivideva la diagnosi fatta oltretutto in modo alquanto superficiale. Ora l'ematoma si è completamente riassorbito,però ci è rimasto il dubbio sulla diagnosi.Se dovesse succedere di nuovo, posso fidarmi a tornare in quel pronto soccorso o mi conviene magari fare 100Km e recarmi a all'Olftamico di Roma?La ringrazio per la consulensa che mi vorrà dare.
Oculista attivo dal 2007 al 2010
Oculista
Carissimo,
bisogna fidarsi del P.S.!!
Molto probabilmente è stata una piccola cisti di una ghiandola del meibonio tubulo-acinosa che epandendosi ha creato,come spesso accade,la rottura di un capillare della palpebra;con il riassorbimento della stessa,che può capitare anche in poche ore,svuotandosi del contenuto,l'ematoma si riassorbe!
Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. Dr.Duilio Siravo,
la ringrazio infinitamente per la Sua solerzia nel rispondere e darmi una diagnosi sicuramente più certa ed attendibile di quella diagnosticata dal suo collega del P.S.-Per quanto riguarda la fiducia dei P.S. mi lasci i miei dubbi. Sono sicuro che in essi operino medici di altissimo livello ,ma purtroppo non solo quelli. Per esperienza personale il mio secondo infarto è stato diagnosticato come stato influenzale pur avendo i sintomi classici di tale evento. Secondo me bisogna avere la fortuna di trovarsi con le persone giuste nel momento giusto. Comunque, al di la di ogni critica Le rinnovo i miei ringraziamenti e la mia stima per Lei. Cordiali saluti...Utente 112030
Segnala un abuso allo Staff
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica