Strabismo causato da astigmatismo ipermetrope infantile
SALVE, MIA FIGLIA ALL' ETA' DI 3 ANNI, ABBIAMO NOTATO CHE OGNI TANTO TENDEVA CON UN OCCHIO A STRABIZZARE VERSO L'INTERNO !!!!ABBIAMO DECISO DI FARLA VEDERE DA UN OCULISTA E IN SEGUITO AD UN ORTOTTICO. LA DIAGNOSI FU' ASTIGMATISMO IPERMETROPICO.
IL MEDICO ORDINO' DI PORTARE GLI OCCHIALI! QUESTI SONO I DATI :
SF +2.50 CIL +1.00 ASSE 105° OCCHIO DESTRO
SF +2.50 CIL +1.00 ASSE 95° OCCHIO SINISTRO
LA DOMANDA E' : SI GUARISCE PORTANDO GLI OCCHIALI SEMPRE O C'E BISOGNO DI UN INTERVENTO ? PORTERA' GLI OCCHIALI A VITA ? NON E' TROPPO PRESTO VISTO L'ETA' DELLA BIMBA , NON SI POTEVA ASPETTARE PIU' AVANTI ? GRAZIE ATTENDO VOSTRA RISPOSTA CON ANSIA
IL MEDICO ORDINO' DI PORTARE GLI OCCHIALI! QUESTI SONO I DATI :
SF +2.50 CIL +1.00 ASSE 105° OCCHIO DESTRO
SF +2.50 CIL +1.00 ASSE 95° OCCHIO SINISTRO
LA DOMANDA E' : SI GUARISCE PORTANDO GLI OCCHIALI SEMPRE O C'E BISOGNO DI UN INTERVENTO ? PORTERA' GLI OCCHIALI A VITA ? NON E' TROPPO PRESTO VISTO L'ETA' DELLA BIMBA , NON SI POTEVA ASPETTARE PIU' AVANTI ? GRAZIE ATTENDO VOSTRA RISPOSTA CON ANSIA
[#1]
![Oculista attivo dal 2007 al 2010 Oculista attivo dal 2007 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Oculista
Carissimo,
deve essere effettuata visita refrattiva in cicloplegia totale e bisogna correggere a permanenza il problema!!!
Con la correzione ESATTA l'esotropia accomodativa non ci sarà più!!!
L'ipermetropia di specie spesso è assile ovvero l'asse anteroposteriore del bulbo oculare è più corto della norma(contrariamente alla miopia che è più lungo)dalla nascita e per tanto con lo sviluppo macrosomatico aumentando tale asse tende a rientrare!!!
BUON ANNO
deve essere effettuata visita refrattiva in cicloplegia totale e bisogna correggere a permanenza il problema!!!
Con la correzione ESATTA l'esotropia accomodativa non ci sarà più!!!
L'ipermetropia di specie spesso è assile ovvero l'asse anteroposteriore del bulbo oculare è più corto della norma(contrariamente alla miopia che è più lungo)dalla nascita e per tanto con lo sviluppo macrosomatico aumentando tale asse tende a rientrare!!!
BUON ANNO
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.9k visite dal 31/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.