Distrofia peripapillare
in seguito ad una visita oculistica di controllo lo specialista mi ha prescritto un oct che ho eseguito in data 22.12.2009 col seguente esito "riduzione spessore settori nasali (distrofia peripapillare)" cosa significa? preciso che ho dei difetti visivi e mi mancano due gradi di miopia e tre di astigmatismo per occhio, mi è stato diagnosticato il glaucoma ad entrambi gli occhi nel febbraio 2007 e sono in terapia con AZOPT da instillare due volte al giorno e ho un deficit nel campo visivo. é tutto correlato? grazie
[#1]
Caro utente, bisognerebbe sapere dove sulla retina ha eseguito l'OCT; da quello che dice e visto che e' affetto da glaucoma presumo che questo (l'OCT) sia stato eseguito a livello della papilla ottica e che la riduzione dello spessore sia quello delle fibre nervose peripapillari; in questo caso e' tutto correlato al glaucoma.
Un caro saluto.
Un caro saluto.
Dr. Filippo Nocera
Oculista malattie della retina e chirurgia vitreoretinica
http://www.reteimprese.it/filipponocera
Tel. 0254114910
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.4k visite dal 22/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.