Cornea leggermente deformata

Salve,

da un paio d'anni sono stata sottoposta a impianto lente intraoculare per correggere la miopia, già precedentemente trattata con laser e quindi non più correggibile con ritrattamento.
Da circa un mese è sopraggiunto un problema relativ alla nitidezza delle immagini che risultano un pò offuscate...come se ci fosse una foschia soltanto con la luce naturale e a questa si aggiunge anche una conseguente sensibilità alla luce.
Al contrario la visione di sera, quindi con la luce artificiale ritorna perfetta come post intervento.
In sede di visita oculistica, il dottore ha riscontrato un'ulteriore deformazione della cornea (già pecedentemente alterata dal laser nello spessore e nella forma), causata, a suo avviso, da un'errata posizione assunta durante il sonno, nello specifico sul fianco sinistro.
A questo si aggiunge un leggero astigmatismo (+1 in entrambi gli occhi).
Mi chiedo ancora se nel giro di 9 mesi il dormire su un fianco abbia potuto causare la deformazione e l'insorgere dell' astigmatismo.
Pensavo si potesse trattare di un disturbo collegato alla retina e invece retina, pressione oculare e tutto il resto (controllati con i rispettivi macchinari) hanno dato riscontro ottimo.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 180
Salve,
dormire con la faccia verso il basso o strofinarsi gli occhi porta a deformazione della cornea, se dopo il primo peggioramento trattato con icl è ancora in progressione bisogna fate oct corneale e programmare un crossilnking di rinforzo
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.

Mi faccia sapere eventuali novità.

Cordiali Saluti

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore, mi sono presa del tempo per risponderle con la speranza che la cura prescritta a base di Opatanol e l'assunzione di una posizione corretta durante il sonno potesse sortire un leggero miglioramento, ma non è stato così. Mi preme risponderle per specificare che da diverso tempo la mia visita oculistica comprende tutti gli esami necessari alla mia situazione (correzione miopia con laser 20 anni fa+ intervento icl per ritorno miopia 2 anni fa), quindi topografia, oct, misurazione pressione ecc. Le sarei grata se mi desse una sua opinione in merito alla topografia corneale, ma non so come inserirla in questa chat. Intanto le riporto il referto post visita;
Segmento anteriore:
OD: cornea trasparente con esiti di PRK-CA profonda-ICL TORICA IN cp-LENTE CRISTALLINA TRASPARENTE
OS: cornea trasparente con esiti di PRK -ca PROFONDA -icl IN CP LENTE CRISTALLINA TRASPARENTE.
ODT 14 mmHG OST 13 mmHG
In attesa di un suo gradito parere in merito all'esame menzionato, la ringrazio per l'attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica