Intervento per sostituzione cristallino con l'ente iol multifocale

Alcuni giorni fa ho subito un intervento di sostituzione del cristallino con una lentina Iol multifocale per correggere la miopia e La presbiopia.
Ho effettuato l'intervento solo su occhio sinistro e ho programmato l'intervento sull'altro occhio in data successiva.
a distanza di tre giorni ho notato che riesco a vedere bene da lontano ma non riesco a mettere a fuoco a distanza di 20-30 cm.
Con l'occhio destro che non è stato operato riesco invece a vedere bene.
Chiedo se la lente utilizzata per l'intervento dell'occhio sinistro non era giusta per correggere il mio difetto visivo o se ancora devo attendere ancora alcuni giorni per potermi adeguare alle nuove lenti per vedere meglio da vicino.
Il dottore mi ha detto che devo fare l'intervento sull'altro occhio per poter vedere bene da vicino ma io non sono convinta di questo perché se riesco a vedere bene da lontano con l'occhio sinistro come mai non riesco a vedere bene anche da vicino con lo stesso occhio?
Gradirei una sua opinione in merito Grazie dottore
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve,
le lentine edof riescono a dare una visione complessivamente soddisfacente solo se impiantate in entrambi gli occhi. per la sua naturale definizione, l'occhio miope vede bene da vicino, quindi l'occhio non operato può avere una visione anche migliore dell'occhio operato sul vicino. in ogni caso alla luce del secondo occhio riuscirà senz'altro meglio a vedere entrambe le distanze.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica