Piccolissima emorragia papillare a fiamma occhio dx già operato 11 anni fa per distacco di retina

Buonasera egregi dottori.

Chiedo scusa per il disturbo ma proprio adesso, da circa un'ora, sono stato sottoposto a visita oculistica con anche esame del fondo oculare.

Sono visite periodiche che effettuo sistematicamente da quando, 11 anni fa,
Sono stato sottoposto a intervento di vitrectomia per distacco di retina gigante con iniziale compromissione di una parte di macula.

Da premettere che l'intervento è perfettamente riuscito tanto che ad oggi ho 10/10 di vista.

Alla fine della visita il dottore mi ha detto che è tutto a posto a parte un distacco di vitreo avvenuto, fisiologico, all'occhio destro.

Poi mi ha detto che ha rilevato una piccolissima emorragia papillare a fiamma nellocchio operato ma che a suo dire non è preoccupante anche se deve comunque essere sotto controllo perché potrebbe essere un sintomo iniziale di una problematica ischemica del nervo ottico.

Controllo fondo oculare tra un mese.

La mia domanda è questa:
Esiste eventualmente una cura?

Su internet ho letto che potrebbe portare in alcuni casi anche alla cecità totale.

Scusatemi ma sono abbastanza impaurito.

Vi ringrazio.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
si che esiste una cura

intanto controlli la pressione arteriosa e riduca i fattori di stress

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Buongiorno e grazie per avermi risposto.
La mia pressione sistemica è tenuta perfettamente sotto controllo . Assumo ormai da qualche anno ogni mattina ratacand plus più un quarto di lobivon.
Raramente supero 120/70 con una f.c.
che oscjlla fra 55 e 65 bm.
Lo stress forse si perché in certe situazioni sono particolarmente emotivo.
Dottore mi scusi ma le volevo chiedere se questa piccola emorragia a fiamma può essere stata causata da eventuali sforzi.
Un paio di giorni prima della visita ho portato a casa in unica soluzione e con un poco di fatica 2 cartoni di acqua da 2 litri cadauno e per un totale di 12 bottiglie.
Mi scusi se mi sono dilungato in tali sciocchezze e grazie di nuovo.
Buona giornata.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottor Marino buonasera, sempre scusandomi per il disturbo volevo chiederle un'altra cosa.
Sempre dalla visita oculistica cui ho fatto cenno nel mio primo post è risultato cataratta all'occhio sx per cui mi hanno già prenotato l'intervento per il 15 maggio.
Attualmente quando guardo con l'occhio affetto da cataratta oltre ad avere, penso come sia normale, la vista annebbiata, specialmente da lontano , quando chiudo la palpebra vedo come dei raggi luminosi che scompaiono se la palpebra resta chiusa per qualche secondo . Questo fenomeno non lo
avverto invece se mi trovo in un luogo buio.
Spero di non importunarla troppo ma le vorrei chiedere se tale fenomeno può dipendere dalla stessa cataratta oppure se può essere attribuito a qualche altra cosa?
Mi scusi di nuovo.
Le auguro una buona serata.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica