Occhi stanchi
Salve dottori.
Scrivo in quanto ho da una settimana circa un sintomo alquanto sgradevole.
Premetto che non soffro di alcuna patologia o allergia e non assumo medicinali di alcun genere.
Faccio un lavoro per cui sto molto tempo davanti al PC, il che potrebbe senz’altro essere la causa del mio disagio, ma considerando che non mi era mai accaduto in questi termini ho pensato di scrivere qui.
Da appunto una settimana circa sento gli occhi costantemente stanchi, dal mattino quando mi sveglio (dormo molto bene e un numero congruo di ore) alla notte quando vado a letto, come se di fatto non riposassero mai.
Inizialmente sentivo l’impulso di strizzare gli occhi, quasi come fosse un tic, ora mi viene spesso da sfregarli per quanto li sento secchi.
Ho notato che l’occhio sinistro è anche alle volte (non sempre) arrossato, ma a parte questo non ho null’altro di visibile.
Preciso inoltre che sono diventata particolarmente sensibile anche alla luce, o comunque ad alcuni tipi di luce più fredda, per esempio quando vado in bagno (in cui ho questo tipo di luce) preferisco tenere la luce spenta perché mi infastidisce gli occhi.
Volevo dunque chiedere a voi un parere.
Ho da poco, tre mesi circa, fatto una visita oculistica per il cambio degli occhiali da cui non è emerso nulla di anomalo.
Sono sia miope che astigmatica, ma non ho subito peggioramenti in questi ultimi anni.
Aggiungo che a volte quando passo da una stanza illuminata ad una più buia, mi restano le ombre nel campo visivo degli oggetti che ho guardato.
Ringrazio in anticipo chi risponderà!
Scrivo in quanto ho da una settimana circa un sintomo alquanto sgradevole.
Premetto che non soffro di alcuna patologia o allergia e non assumo medicinali di alcun genere.
Faccio un lavoro per cui sto molto tempo davanti al PC, il che potrebbe senz’altro essere la causa del mio disagio, ma considerando che non mi era mai accaduto in questi termini ho pensato di scrivere qui.
Da appunto una settimana circa sento gli occhi costantemente stanchi, dal mattino quando mi sveglio (dormo molto bene e un numero congruo di ore) alla notte quando vado a letto, come se di fatto non riposassero mai.
Inizialmente sentivo l’impulso di strizzare gli occhi, quasi come fosse un tic, ora mi viene spesso da sfregarli per quanto li sento secchi.
Ho notato che l’occhio sinistro è anche alle volte (non sempre) arrossato, ma a parte questo non ho null’altro di visibile.
Preciso inoltre che sono diventata particolarmente sensibile anche alla luce, o comunque ad alcuni tipi di luce più fredda, per esempio quando vado in bagno (in cui ho questo tipo di luce) preferisco tenere la luce spenta perché mi infastidisce gli occhi.
Volevo dunque chiedere a voi un parere.
Ho da poco, tre mesi circa, fatto una visita oculistica per il cambio degli occhiali da cui non è emerso nulla di anomalo.
Sono sia miope che astigmatica, ma non ho subito peggioramenti in questi ultimi anni.
Aggiungo che a volte quando passo da una stanza illuminata ad una più buia, mi restano le ombre nel campo visivo degli oggetti che ho guardato.
Ringrazio in anticipo chi risponderà!
controlli che Lei non abbia dry eye
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 108 visite dal 24/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.
Consulti simili su disturbi della vista
- Visita medica rfi, quali limiti visivi?
- Oculistica
- 2 visite oculistiche fatte nel giro di un mese.....ma con esito diverso
- Vista annebbiata e flash luminosi, stanchezza, pesantezza mentale e disturbi dell'umore
- Intevento strabismo bambina
- Posso prendere la patente per conduttore di caldaie avendo gli occhiali