Astigmatismo: quando portare gli occhiali

Buongiorno, ho 34 anni e non ho mai portato gli occhiali ma nell'ultimo periodo mi sono accorta di un peggioramento della vista e mi sono rivolta ad un oculista.
Dopo aver consultato ben tre specialisti (ogni volta mi rendevo conto che le lenti prescritte non erano quelle corrette), posso dire che la corretta prescrizione è la seguente:
OD
SF -0, 50
CIL-0, 75
ASSE 75
OS
SF +0, 25
CIL -0, 75
ASSE 80

Mi è rimasto però il dubbio su quando usare gli occhiali, avendo ascoltato pareri discordi tra gli specialisti.
Da qualcuno mi è stato detto di usare sempre gli occhiali, da altri di usarli solo per tv, pc, lettura.

Grazie anticipatamente
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve,
questi astigmatismi sono dei semplici difetti di messa a fuoco non strettamente obbligatori. vanno indossati se ci sono delle difficoltà per esempio la sera per la guida, o sull'utilizzo del computer.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie,
Quindi non è necessario utilizzarli sempre.
In questa prima settimana li ho sempre indossati, per ogni attività, perché mi era stato detto di farlo. Mi trovo ora quindi nella condizione in cui se non li indosso ho un forte fastidio/formicolio tra gli occhi.
Che cosa mi consiglia di fare?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
usarli al bisogno.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica