Congiuntivite non passa dopo cura, devo tornare dall'oculista?
Buongiorno
Circa il giorno 9 giugno ho iniziato ad avere gli occhi rossi con fastidio annesso.
Inizialmente ho messo un collirio antibiotico che mi è stato dato in farmacia e per un paio di giorni andava meglio, dopodichè sono diventati più rossi e c'erano anche delle secrezioni.
Dunque ho fatto una visita oculistica il giorno 14, con diagnosi congiuntivite virale; ho seguito la cura prescritta per i 7/10 giorni (tempistica in cui mi è stato detto che più o meno sarebbe passata).
Dopo aver terminato con i colliri, gli occhi erano rimasti un po' rossi, ma senza fastidi.
Da ieri gli occhi mi "bruciano" (come quando si sta parecchio davanti ad un pc) e vedo un po' sfocato da lontano.
Prurito, secrezioni ecc sono spariti e il rossore non è sicuramente come prima.
Si tratta solo di aspettare o dovrei tornare dall'oculista?
Anche perchè mi è stato detto che i colliri non avrebbero debellato il virus ma solo migliorato i sintomi ed evitato di contaminare ulteriormente.
Circa il giorno 9 giugno ho iniziato ad avere gli occhi rossi con fastidio annesso.
Inizialmente ho messo un collirio antibiotico che mi è stato dato in farmacia e per un paio di giorni andava meglio, dopodichè sono diventati più rossi e c'erano anche delle secrezioni.
Dunque ho fatto una visita oculistica il giorno 14, con diagnosi congiuntivite virale; ho seguito la cura prescritta per i 7/10 giorni (tempistica in cui mi è stato detto che più o meno sarebbe passata).
Dopo aver terminato con i colliri, gli occhi erano rimasti un po' rossi, ma senza fastidi.
Da ieri gli occhi mi "bruciano" (come quando si sta parecchio davanti ad un pc) e vedo un po' sfocato da lontano.
Prurito, secrezioni ecc sono spariti e il rossore non è sicuramente come prima.
Si tratta solo di aspettare o dovrei tornare dall'oculista?
Anche perchè mi è stato detto che i colliri non avrebbero debellato il virus ma solo migliorato i sintomi ed evitato di contaminare ulteriormente.
Una cheratocongiuntivite virale puo' richiedere molto piu' di 7/10 giorni. per risolversi a volte mesi
Non usa LAC vero ?
Comunque le consiglio di ricontattare il collega
Non usa LAC vero ?
Comunque le consiglio di ricontattare il collega
Dr. Angelo Olinto Pozzi
Specialista in Oftalmologia
Istrana (Tv)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 25/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.
Consulti simili su congiuntivite
Altri consulti in oculistica
- Vista appannata da congiutivite virale
- Congiuntivite virale, occhi rossissimi e bruciore
- Congiuntivite virale e altri sintomi
- Buongiorno dottore, ho 55 anni, soffro di una maculopatia degenerativa atrofica secca
- Fotofobia con lieve dolore oculare e orbitale. Quali altri esami posso fare?
- Richiesta di informazioni sull'intervento di cataratta