Schisi retinica e viaggio in aereo

Gentili dottori ho una schisi retinica inferiore destra scoperta pochi mesi fa completamente asintomatica le oct sono sempre uguali al momento.
Faccio controlli periodici mensili.
Siccome ho 40 anni e non vorrei vivere da invalido ci sono controindicazioni ai viaggi in aereo?
Se dovessi iniziare a vedere i sintomi del distacco quanto tempo avrei per rimpatriare?
E poi... se dovessi subire l.
intervento potrei tornare a vedere benissimo come vedo ora o comunque l occhio avrebbe di sicuro un aumento della miopia?
Spero mi risponderete grazie mille
[#1]
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 4.9k 179
Salve,
Schisi periferica o centrale? Comunque il viaggio in aereo non influisce in nessun caso
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.

Mi faccia sapere eventuali novità.

Cordiali Saluti

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

[#2]
Utente
Utente
Grazie dottore intanto per la risposta. La schisi è periferica ot sinistro. Per la sia esperienza che evoluzione hanno nel tempo? Ovviamente non le chiedo il mio caso specifico ma sui grandi numeri.
Poi potrei avere un calo notevole della vista non risolvibile con occhiali post intervento? Perché sono un veterinario e questa cosa mi preoccupa molto per il mio lavoro. E poi sempre sui grandi numeri dai sintomi al rientro in patria quanto tempo può passare? Grazie mille.
[#3]
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 4.9k 179
Nessuna

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

[#4]
Utente
Utente
Grazie mille.
[#5]
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 4.9k 179
Se asintomatica rimane ferma, per sicurezza una foto periodica semestrale del fronte della schisi può dimostrare meglio eventuali avanzamenti che poi si trattano con argon laser molto prima di essere invalidanti.

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

[#6]
Utente
Utente
Si è completamente asintomatica hanno fatto degli spot laser per circoscrivere e vedere eventuali avanzamenti. Però mi hanno sconsigliato il barraggio laser perché è molto grande e potrebbe a detta di chi mi segue indebolire la retina. Per ora faccio controlli ogni 4 mesi mi hanno detto che posso fare tutto tranne colpi di testa e pesi eccessivi.Grazie dottore per l attenzione e spero che non abbia nessuna evoluzione nel tempo come augurato nel primo messaggio. Ovviamente se ci sono dei centri che trattano con il laser queste schisi "più grosse" ma confinate le sarei grato se mi indicasse qualche contatto. Grazie