Miopia e lenti a contatto
Buongiorno,
porto le lenti a contatto da 7 anni.
Sono miope, mi manca 5,25 a destra e 5,75 a sinistra con un leggero astigmatismo.
Il problema è che non sono mai riuscita a vedere correttamente: da lontano vedo sempre sfocato.
Ho passato diverse lenti e diversi oculisti, entrambi senza successo, in quanto gli specialisti non erano anche esperti delle lenti a contatto.
Tempo fa, per gioco, ho provato a prendere le lenti a contatto colorate (le Freshlook) e mi sono trovata subito bene.. miracolo! vedo perfettamente anche da lontano!!!
Ho provato a cercare lenti a contatto "normali" con le stesse caratteristiche di quelle colorate ( avevano un diamentro più grande ) ma niente da fare.
Allora sono andata presso un ottico, per l'ennesima volta e gli ho sottoposto il mio problema.
Dopo un controllo della vista la sua ipotesi è che il mio occhio da miope è più incurvato rispetto agli occhi degli altri miopi e le lenti su di me non riescono a correggere la curvatura perchè eccessiva.
Mi ha detto inoltre che le lenti colorate che avevo usato mi schiacciavano di piu l'occhio (effettivamente a fine giornata sentivo una pressione sugli occhi) e riuscivano quindi a correggere questo mio problema.
Ora... posso andare sul sicuro e comprare sempre la tipologia di lenti colorate (ovviamente di colore castano come i miei occhi) o no? La leggera pressione che sentivo sugli occhi potrebbe dare qualche problema??
Non c'è uno specialista che sia riuscito a darmi sicurezza!!
Grazie in anticipo.
porto le lenti a contatto da 7 anni.
Sono miope, mi manca 5,25 a destra e 5,75 a sinistra con un leggero astigmatismo.
Il problema è che non sono mai riuscita a vedere correttamente: da lontano vedo sempre sfocato.
Ho passato diverse lenti e diversi oculisti, entrambi senza successo, in quanto gli specialisti non erano anche esperti delle lenti a contatto.
Tempo fa, per gioco, ho provato a prendere le lenti a contatto colorate (le Freshlook) e mi sono trovata subito bene.. miracolo! vedo perfettamente anche da lontano!!!
Ho provato a cercare lenti a contatto "normali" con le stesse caratteristiche di quelle colorate ( avevano un diamentro più grande ) ma niente da fare.
Allora sono andata presso un ottico, per l'ennesima volta e gli ho sottoposto il mio problema.
Dopo un controllo della vista la sua ipotesi è che il mio occhio da miope è più incurvato rispetto agli occhi degli altri miopi e le lenti su di me non riescono a correggere la curvatura perchè eccessiva.
Mi ha detto inoltre che le lenti colorate che avevo usato mi schiacciavano di piu l'occhio (effettivamente a fine giornata sentivo una pressione sugli occhi) e riuscivano quindi a correggere questo mio problema.
Ora... posso andare sul sicuro e comprare sempre la tipologia di lenti colorate (ovviamente di colore castano come i miei occhi) o no? La leggera pressione che sentivo sugli occhi potrebbe dare qualche problema??
Non c'è uno specialista che sia riuscito a darmi sicurezza!!
Grazie in anticipo.

Oculista
cARISSIMA,
DEVE NON USARE LE LENTI A CONTATTO PER CIRCA UN MESE E POI FARE UN'OTTIMA VISITA OCULISTICA IN CICLOPLEGIA!!
UN CARO SALUTO
DEVE NON USARE LE LENTI A CONTATTO PER CIRCA UN MESE E POI FARE UN'OTTIMA VISITA OCULISTICA IN CICLOPLEGIA!!
UN CARO SALUTO

Utente
Grazie per la risposta. Lei quindi dice che ci potrebbe essere qualche altro ulteriore problema visibile solamente in cicloplegia?
Io sono sempre andata da un ottimo oculista e intendevo tornare da lui a farmi visitare, ma è un problema se non è un esperto di lenti a contatto? o devo cercare proprio uno specialista in entrambe le cose?
Grazie mille.
Io sono sempre andata da un ottimo oculista e intendevo tornare da lui a farmi visitare, ma è un problema se non è un esperto di lenti a contatto? o devo cercare proprio uno specialista in entrambe le cose?
Grazie mille.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 07/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.