Laser per presbiopia e miopia

Buongiorno,
Nel 2014 sono stato operato per una miopia di 1D circa.

Due anni fa ho avuto una recidiva e ora mi ritrovo con un occhio a -0, 5 e l'altro a 0, 25 (visita dell'anno scorso, non so se nel frattempo sia peggiorata).

Ho 49 anni ed è sopraggiunta anche una presbiopia (sfera +0, 75 Dx / +0, 50 Sx).

Ho visto che si possono correggere entrambi i difetti e ci sono due metodologie: monovisione e multifocale.
Di entrambi però ho letto che sono interventi che richiedono un compromesso nel risultato ottenuto.

A me interessa avere la vista "perfetta" da lontano.
Nell'eventualità dovrei accontentarmi?

E se decidessi solo per correggere la miopia è vero che da vicino la vista ne uscirebbe peggiorata?

In linea teorica, date le premesse, cosa sarebbe più consigliabile?


Grazie mille in anticipo.


Max
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve,
occorrerebbe sapere se ha fatto laser e con quale tecnica.
eventualmente il difetto residuo è ricorreggibile per lontano. ne risentirebbe la presbiopia, ovvero dovrà senz'altro indossare occhiali per vicino.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Munno,
ho effettuato una FemtoLasik, quindi sia Laser per il flap corneale che per il rimodellamento della cornea.

Quindi è corretto che la presbiopia attuale peggiorerebbe?

E per quanto riguarda l'intervento combinato presbyLASIK?

Grazie
Max
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
si la lasik è ripetibile.
la presbylasik difficile che si possa realizzare una volta effettuato il primo disegno dal laser, semmai recuperare le diottrie residue si.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica