Risonanza magnetica con o senza contrasto
Buongiorno,
tempo fa un neurologo mi ha consigliato di fare una risonanza magnetica cerebrale con contrasto, perchè soffro di emicrania trafittiva.
Volevo capire la differenza con e senza contrasto, poichè vorrei se possibile evitare il mezzo di contrasto. E' proprio indispensabile?
Grazie
tempo fa un neurologo mi ha consigliato di fare una risonanza magnetica cerebrale con contrasto, perchè soffro di emicrania trafittiva.
Volevo capire la differenza con e senza contrasto, poichè vorrei se possibile evitare il mezzo di contrasto. E' proprio indispensabile?
Grazie
Il mezzo di contrasto, in generale e nella grandissima maggioranza dei casi, incrementa la specificità ma non la sensibilità della risonanza magnetica, cioè serve a capire meglio in cosa consista un reperto patologico già rilevato senza mezzo di contrasto, mentre non serve a percepire l'esistenza di reperti patologici che senza mezzo di contrasto passerebbero inosservati.
Dunque, se la RM senza MdC è priva di reperti patologici, tranne eccezioni che assolutamente non la ruguardano, non sarebbe necessario procedere con il MdC.
È comunque opportuno chiarirle che i mezzi di contrasto per risonanza magnetica sono assolutamente sicuri e non danno effetti collaterali percepibili, per cui fare un MdC le darebbe soltanto l'incomodo trasurabile della somministrazione inteavenosa.
Dunque, se la RM senza MdC è priva di reperti patologici, tranne eccezioni che assolutamente non la ruguardano, non sarebbe necessario procedere con il MdC.
È comunque opportuno chiarirle che i mezzi di contrasto per risonanza magnetica sono assolutamente sicuri e non danno effetti collaterali percepibili, per cui fare un MdC le darebbe soltanto l'incomodo trasurabile della somministrazione inteavenosa.
Dr. salvatore pappalardo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.3k visite dal 28/12/2016.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.