Risultato angio tc t.s.a. con mdc

buona sera,
desideravo sottoporre alla Vs. attenzione il risultato della angio tc t.s.a. con mdc cui si è sottoposta mia madre (1943)
"non alterazioni di calibro e decorso delle carotidi comuni, delle biforcazioni carotidee e delle carotidi interne.
Regolari le carotidi nel tratto intra petroso ed intra cavernoso.
tortuosità dell'origine e del decorso di ambedue le arterie vertebrali.
Le arterie vertebrali nel tratto immediatamente pre-cranico e nel tratto intracranico appaiono ridotte di calibro, ipoplasica anche l'arteria basilare.
regolare il poligono del Willis e i suoi principali rami.regoalri e simmetrici i seni venosi superficiali e profondi e le vene giugulari.
Sistema ventricolare in asse di normali dimensioni.non alterazioni densiometriche a carico del parenchima cerebrale e cerebellare".
Desideravo, in particolare, chiederVi chiarimenti sulle tortuosità delle arterie vertebrali, sulla riduzione di calibro e sullo stato dell'arteria basilare (ipoplasica).
Vi ringrazio anticipatamente.
cordiali saluti
Dr. Nunzio Paolo Nuzzi Neuroradiologo 94 7
Gentile Utente 55869,

Lei dimentica di dirci i dati più importanti: che disturbi ha sua madre? Perché ha fatto l'esame angio-TC? Ha avuto in passato dei disturbi neurologici?

Riguardo i reperti riscontrati sulle arterie vertebrali e sulla basilare, questi possono anche essere normali. Esiste una variabilità di assetto vascolare cerebrale che può giustificarli.

Ma, ripeto, bisognerebbe conoscere la storia clinica della Signora e vedere le immagini; la distinzione fra una "variante anatomica" e una patologia può essere fatta solo così.

Cordialità.

Dr. Nunzio Paolo Nuzzi
Direttore S.C. Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica - E.O. Galliera Genova
paolo.nuzzi@galliera.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
Gentile Dottor Nuzzi,
ha perfettamente ragione. L'angio tc è stata eseguita, insieme ad altri esami, per ricercare la causa di persistenti mal di testa da cui è affetta mia madre la quale, peraltro, soffre anche di scoliosi e lombalgie.
Capisco perfettamente la impossibilità di esprimere una opinione in mancanza di dati più precisi.
La ringrazio per La Sua cortese risposta.
cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nunzio Paolo Nuzzi Neuroradiologo 94 7
I mal di testa sono un disturbo aspecifico, che può avere tante cause.

Alla luce di ciò, penserei alla variante anatomica (non patologica), ma bisognerebbe vedere le immagini...

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
buonasera Dott. Nuzzi,
La ringrazio e Le sono grata per la Sua cordiale disponibilità.
Attendiamo, cercando di plasmare l'ansia, la visita del medico...
Cari saluti
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neuroradiologia