Cosa comportano i ventricoli dilatati in un neonato?
Ho avuto un parto naturale gemellare, il secondo ad uscire ha avuto un apgar 1':6; 5':9.
Mio figlio è stato ricoverato in semi intensiva per 22 giorni, inizialmente per ittero, poi tramite un'ecografia hanno trovato i ventricoli dilatati, adesso mensilmente facciamo un controllo.
Il bambino ha 3 mesi e mezzo ma non regge la testa e non segue gli oggetti con lo sguardo, sembra bussare il vuoto, a differenza della gemella (so che non si fanno paragoni, ma in questo caso è inevitabile).
Che danni comportano questi ventricoli dilatati?
Perché si sono dilatati?
Il bambino non regge la testa e non segue con lo sguardo per questo motivo?
Abbiamo fatto diverse visite, ma nessuno sa darci risposte.
Mio figlio è stato ricoverato in semi intensiva per 22 giorni, inizialmente per ittero, poi tramite un'ecografia hanno trovato i ventricoli dilatati, adesso mensilmente facciamo un controllo.
Il bambino ha 3 mesi e mezzo ma non regge la testa e non segue gli oggetti con lo sguardo, sembra bussare il vuoto, a differenza della gemella (so che non si fanno paragoni, ma in questo caso è inevitabile).
Che danni comportano questi ventricoli dilatati?
Perché si sono dilatati?
Il bambino non regge la testa e non segue con lo sguardo per questo motivo?
Abbiamo fatto diverse visite, ma nessuno sa darci risposte.
Gentile signora,
premesso che è difficile dare risposte precise sulla base dei soli elementi forniti, tuttavia è possibile intanto cercare di fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto i ventricoli cerebrali dilatati generalmente sono la conseguenza, e non la causa, di un possibile danno cerebrale. Schematicamente i ventricoli cerebrali possono apparire dilatati per due motivi: 1) un aumento della pressione del liquido cefalorachidiano che è contenuto all'interno dei ventricoli cerebrali e che può quindi far aumentare il loro volume comprimendo il tessuto cerebrale; 2) una riduzione (per varie cause) della sostanza cerebrale che circonda i ventricoli cerebrali che quindi appaiono di volume maggiore.
Sia in un caso che nell'altro sono generalmente presenti altri segni, che non è possibile qui elencare, ma che potrebbero essere osservati durante un controllo specialistico, possibilmente condotto da uno specialista in neuropsichiatria infantile, e dalla conseguente esecuzione di ulteriori esami strumentali.
Il consiglio di un controllo specialistico è ancora più necessario se sono presenti segni di un possibile ritardo nella acquisizione delle tappe di sviluppo come il mancato controllo del capo a tre mesi e mezzo e la difficoltà di direzionalità dello sguardo.
Spero di esserle stato di aiuto.
premesso che è difficile dare risposte precise sulla base dei soli elementi forniti, tuttavia è possibile intanto cercare di fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto i ventricoli cerebrali dilatati generalmente sono la conseguenza, e non la causa, di un possibile danno cerebrale. Schematicamente i ventricoli cerebrali possono apparire dilatati per due motivi: 1) un aumento della pressione del liquido cefalorachidiano che è contenuto all'interno dei ventricoli cerebrali e che può quindi far aumentare il loro volume comprimendo il tessuto cerebrale; 2) una riduzione (per varie cause) della sostanza cerebrale che circonda i ventricoli cerebrali che quindi appaiono di volume maggiore.
Sia in un caso che nell'altro sono generalmente presenti altri segni, che non è possibile qui elencare, ma che potrebbero essere osservati durante un controllo specialistico, possibilmente condotto da uno specialista in neuropsichiatria infantile, e dalla conseguente esecuzione di ulteriori esami strumentali.
Il consiglio di un controllo specialistico è ancora più necessario se sono presenti segni di un possibile ritardo nella acquisizione delle tappe di sviluppo come il mancato controllo del capo a tre mesi e mezzo e la difficoltà di direzionalità dello sguardo.
Spero di esserle stato di aiuto.
Dr. Alfonso Geraci

Utente
Salve dottore,la pediatra ci ha fatto effettuare esame PEV
Questo il risultato:" PEV da flash OD normale per ampiezza e latenza,PEV da flash OS Normale per ampiezza alterato per latenza" può gentilmente spiegarmi cosa significa? Questi risultati ci danno altre risposte in merito a ciò che è avvenuto al bambino? Ha problemi neurologia o di vista?
Questo il risultato:" PEV da flash OD normale per ampiezza e latenza,PEV da flash OS Normale per ampiezza alterato per latenza" può gentilmente spiegarmi cosa significa? Questi risultati ci danno altre risposte in merito a ciò che è avvenuto al bambino? Ha problemi neurologia o di vista?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 226 visite dal 29/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.