Cpk alto, statine e intervento di stabilizzazione vertebrale
Buongiorno.
Mio papa' ha subito 2 anni fa un intervento di stabilizzazione vertebrale.
A oggi la sitauzione è peggiorata poiche' altre 2 vertebre stanno cedendo.
Ha problemi di deambulazione, e sofferenza muscolare perché quando cerca di stare in piedi arriva subito il formicolio alla gamba destra e dolore natica e polpaccio.
In attesa dell altro intervento va avanti con antinfiammatori e cortisonici.
Ma ora è sorto un altro problema...cpk con valore 800.
Chiedo se questo valore può dipendere dalle pastiglie che assume per controllare i valori del colesterolo, oppure dipende dalla schiena o dalla cura antinfiammatoria?
Aspetto vostra gentile risposta.
Mio papa' ha subito 2 anni fa un intervento di stabilizzazione vertebrale.
A oggi la sitauzione è peggiorata poiche' altre 2 vertebre stanno cedendo.
Ha problemi di deambulazione, e sofferenza muscolare perché quando cerca di stare in piedi arriva subito il formicolio alla gamba destra e dolore natica e polpaccio.
In attesa dell altro intervento va avanti con antinfiammatori e cortisonici.
Ma ora è sorto un altro problema...cpk con valore 800.
Chiedo se questo valore può dipendere dalle pastiglie che assume per controllare i valori del colesterolo, oppure dipende dalla schiena o dalla cura antinfiammatoria?
Aspetto vostra gentile risposta.
Gentile Signora,
tutte le cause che ha indicato possono aumentare la cpk, anche eventuali antinfiammatori o cortisonici somministrati per via intramuscolare.
Ne parli col medico curante per cominciare ad eliminare qualche causa.
Cordiali saluti
tutte le cause che ha indicato possono aumentare la cpk, anche eventuali antinfiammatori o cortisonici somministrati per via intramuscolare.
Ne parli col medico curante per cominciare ad eliminare qualche causa.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie della risposta. Ne approfitto per fare un altra domanda....come mail il cardiologo ha deciso di approfondire il.tutto prescrivono una visita dal chirurgo vascolare?
Gentile Signora,
questo ovviamente non posso saperlo con certezza, posso solo ipotizzare che il cardiologo vorrebbe escludere cause circolatorie per i problemi di deambulazione, formicolii e dolori al polpaccio che secondo me, e con i famosi limiti del consulto a distanza, sembrerebbero essere di origine vertebrale.
Cordialmente
questo ovviamente non posso saperlo con certezza, posso solo ipotizzare che il cardiologo vorrebbe escludere cause circolatorie per i problemi di deambulazione, formicolii e dolori al polpaccio che secondo me, e con i famosi limiti del consulto a distanza, sembrerebbero essere di origine vertebrale.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
E stata riscontrata anche una arteriopatia obliterante cronica.
Questa patologia può creare sofferenza muscolare, con formicolio e dolore polpaccio e natica?? Oppure questa sintomatologia è riconducibile a tutto quella situazione della vertebre???
Questa patologia può creare sofferenza muscolare, con formicolio e dolore polpaccio e natica?? Oppure questa sintomatologia è riconducibile a tutto quella situazione della vertebre???
Non sapevo dell'arteriopatia obliterante cronica, alcuni sintomi sono compatibili ma ovviamente non è possibile da questa postazione stabilire l'origine del problema.
Ora è chiaro perché il cardiologo ha consigliato una visita dal chirurgo vascolare.
Ora è chiaro perché il cardiologo ha consigliato una visita dal chirurgo vascolare.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Lui e' già seguito da diversi anni da un angiologa che ha prescritto il cilostazolo. Prende anche cardioaspirina in quanto ha avuto l infarto del miocardio con conseguente angioplastica.
Quindi sto capendo che questo sofferenza muscolare non dipende dalla schiena....
Quindi sto capendo che questo sofferenza muscolare non dipende dalla schiena....
"Quindi sto capendo che questo sofferenza muscolare non dipende dalla schiena....", questo non è possibile stabilirlo da qui, deve sentire gli specialisti che seguono Suo padre.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.4k visite dal 17/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.