Differenza tra tac e rm encefalo
uongiorno, vi scrivo per avere un parere su un episodio che mi è capitato.
Il 21/07/2023 ho fatto una tac cranio senza mezzo di contrasto.
Riporto qui il referto.
Puntiforme esito in nucleo-capsulare sinistro.
Non evidenti altre significative alterazioni tomodensitometriche focali o diffuse a carico del parenchima cerebrale.
Sono nella norma gli spazi liquorali cisterno-corticali.
Strutture mediane in asse,
Ho chiamato la mia neurologa che mi ha prescritto una rm encefalo senza mezzo di contrasto per valutare meglio la situazione.
Ieri ho ritirato il referto.
Non si osservano alterazioni del segnale a carico dei tessuti encefalici.
Regolare il sistema liquorale.
Strutture mediane in asse,
Ispessimento flogistico della mucosa delle cellule etmoidali e dei seni frontali e sfenoidale.
Ora vi chiedo un parere secondo voi cosa ha rilevato la tac?
E perchè la risonanza non ha rilevato nulla?
Ho tanti dubbi.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e la disponibilità.
Cordiali saluti
Il 21/07/2023 ho fatto una tac cranio senza mezzo di contrasto.
Riporto qui il referto.
Puntiforme esito in nucleo-capsulare sinistro.
Non evidenti altre significative alterazioni tomodensitometriche focali o diffuse a carico del parenchima cerebrale.
Sono nella norma gli spazi liquorali cisterno-corticali.
Strutture mediane in asse,
Ho chiamato la mia neurologa che mi ha prescritto una rm encefalo senza mezzo di contrasto per valutare meglio la situazione.
Ieri ho ritirato il referto.
Non si osservano alterazioni del segnale a carico dei tessuti encefalici.
Regolare il sistema liquorale.
Strutture mediane in asse,
Ispessimento flogistico della mucosa delle cellule etmoidali e dei seni frontali e sfenoidale.
Ora vi chiedo un parere secondo voi cosa ha rilevato la tac?
E perchè la risonanza non ha rilevato nulla?
Ho tanti dubbi.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e la disponibilità.
Cordiali saluti
Gentile Signora,
Le dico subito che "Ispessimento flogistico della mucosa delle cellule etmoidali e dei seni frontali e sfenoidale" indica una sinusite ed è di competenza dell'otorino.
La RM per i tessuti cerebrali è un esame più dettagliato della TC per cui farei un riferimento più attendibile alla prima.
Giustamente Lei si chiede cos'è il "Puntiforme esito in nucleo-capsulare sinistro".
Come ipotesi possiamo avanzare, senza avere visionato le immagini, che il "puntiforme esito" possa essere un artefatto della TC, cioè causato da problemi tecnici della "macchina" e non da una vera alterazione anatomica.
Le consiglio comunque di rivolgersi alla neurologa per fare confrontare le immagini dei due esami.
Cordiali saluti
Le dico subito che "Ispessimento flogistico della mucosa delle cellule etmoidali e dei seni frontali e sfenoidale" indica una sinusite ed è di competenza dell'otorino.
La RM per i tessuti cerebrali è un esame più dettagliato della TC per cui farei un riferimento più attendibile alla prima.
Giustamente Lei si chiede cos'è il "Puntiforme esito in nucleo-capsulare sinistro".
Come ipotesi possiamo avanzare, senza avere visionato le immagini, che il "puntiforme esito" possa essere un artefatto della TC, cioè causato da problemi tecnici della "macchina" e non da una vera alterazione anatomica.
Le consiglio comunque di rivolgersi alla neurologa per fare confrontare le immagini dei due esami.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentile dottor Ferraloro,la ringrazio tantissimo per la sua risposta esaustiva che mi ha rassicurato tanto.
Domani chiamerò per prendere l'appuntamento con la mia neurologa.
La ringrazio ancora tanto e le auguro una buona giornata e buon lavoro.
Un caro saluto
Domani chiamerò per prendere l'appuntamento con la mia neurologa.
La ringrazio ancora tanto e le auguro una buona giornata e buon lavoro.
Un caro saluto

Utente
Gentile dottore,la ringrazio tantissimo per la sua risposta esaustiva che mi ha rassicurato tanto.
Domani chiamerò la mia neurologa per prendere un appuntamento.
La ringrazio ancora tantissimo.
Le auguro una buona giornata e buon lavoro.
Un caro saluto.
Domani chiamerò la mia neurologa per prendere un appuntamento.
La ringrazio ancora tantissimo.
Le auguro una buona giornata e buon lavoro.
Un caro saluto.
Di nulla, buona giornata anche a Lei.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 14/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.