Può essere segno di lhermitte?

Salve,
Ho effettuato recentemente due visite neurologiche, emg AASS E AAII, risonanza senza contrasto encefalo e midollo cervicale (fino a D6) e lombo sacrale (da D9), risultate tutte negative.
Ho avuto per mesi (4 mesi almeno) fascicolazioni diffuse e parestesie diffuse per cui ho iniziato ad agitarmi e dopo aver letto su internet la possibilità di sintomi riconducibili alla sclerosi multipla sono diventata ossessionata e ipocondriaca in maniera veramente eccessiva.

Gli esami effettuati mi hanno tranquilizzata in parte, mi chiedevo se fosse obbligatorio il mezzo di contrasto per rilevare lesioni demielinizzanti (contando che i primi sintomi li ho avuti da febbraio 2023),
Mi sono accorta di recente che flettendo la testa in avanti (accade una volta su 15) sento un lieve intorpidimento/formicolio ai glutei che dura due secondi e poi termina.
Alla RM cervicale hanno trovato solo protrusione erniaria discale c5-c6 mediana, paramediana e preformaniale dx che impronta lo spazio subaracnoideo anteriore.
Può essere dovuta a quello o sono in presenza del tipico segno di Lhermitte?

Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

quello che Lei riferisce non è il segno di Lhermitte, ciò che avverte è verosimilmente dovuto alle condizioni della Sua colonna cervicale.
Eventuali lesioni demielinizzanti vengono rilevate anche con RM senza mezzo di contrasto.
Ne parli col medico curante.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2023 al 2023
Ex utente
La ringrazio!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Prego, buona serata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su sclerosi multipla

Consulti su malattie demielinizzanti

Altri consulti in neurologia