Il mio medico di famiglia mi ha prescritto zomig dicendo che se non funzionera' dovro' fare una
HO 40 ANNI. NEGLI ULTIMI DUE MESI HO AVUTO DUE EPISODI DI MAL DI TESTA MOLTO FORTE IN CONCOMITANZA CON IL CICLO MESTRUALE. NON MI ERA MAI SUCCESSO PRIMA. IL MAL DI TESTA E' INIZIATO ENTRAMBE LE VOLTE IL GIORNO PRIMA DELLE MESTRUAZIONI ED è DURATO CIRCA 5 GIORNI COSTRINGENDOMI A LETTO PER IL DOLORE E PERCHE' NON RIUSCIVO A COORDINARE BENE I MOVIMENTI. ERO ANCHE MOLTO DEBOLE CON DIFFICOLTA' A PARLARE. IL MIO MEDICO DI FAMIGLIA MI HA PRESCRITTO ZOMIG DICENDO CHE SE NON FUNZIONERA' DOVRO' FARE UNA RISONANZA CON CONTRASTO E CONSULTARE UN NEUROLOGO. VORREI SAPERE SE VANNO FATTI DEGLI ACCERTAMENTI CLINICI VISTO CHE QUESTA SINTOMATOLOGIA E' DEL TUTTO NUOVA PER ME E CHE IL MIO MEDICO L'HA SPIEGATA SEMPLICEMENTE CON L'ETA' CHE AVANZA.
gRAZIE.
gRAZIE.
Gentile Signora,
se non ha mai sofferto di mal di testa e questi sono i primi episodi della sua vita è opportuno effettuare una visita neurologica e sarà poi il neurologo che stabilirà se e come procedere per il successivo iter diagnostico.
Quali caratteristiche (pulsante, gravativo-costrittivo) e quale localizzazione ha la sua cefalea? E' accompagnata da nausea e/o vomito?
se non ha mai sofferto di mal di testa e questi sono i primi episodi della sua vita è opportuno effettuare una visita neurologica e sarà poi il neurologo che stabilirà se e come procedere per il successivo iter diagnostico.
Quali caratteristiche (pulsante, gravativo-costrittivo) e quale localizzazione ha la sua cefalea? E' accompagnata da nausea e/o vomito?
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Le caratteristiche sono gravativo-costrittivo e il dolore è localizzato inizialmente nella parte alta della nuca e poi si dirama in tutta la testa fino al viso. Ho un lieve senso di nausea senza vomito.
La ringrazio.
La ringrazio.
Gentile Signora,
stia tranquilla ed effettui una visita neurologica, come le avevo consigliato nel precedente post.
Bisogna inquadrare il suo problema.
Cordialmente
stia tranquilla ed effettui una visita neurologica, come le avevo consigliato nel precedente post.
Bisogna inquadrare il suo problema.
Cordialmente

Utente
La ringrazio tanto. Seguirò il suo consiglio.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 18/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.